POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
L’età verde
Cinque poesie in anteprima da "L'età verde" di Alessandra Corbetta, da poco uscito per la collana 'Gialla' di Samuele editore-pordenonelegge. Venute al mondo, le bambine vivono tre volterecuperano la morte e il tempo perso,per questo guardano spesso...
Ovidio parla a un convegno
Poesia inedita di Marco Malvestio. .....................................................................................................................al fu Rusco Chitina I L’appuntamento ha luogo tutti gli anni in questa città di confine...
Giulia Bertotto, Dieci poesie
Dieci poesie inedite. La Tragedia È un assurdo energetico un insoluto insensato un conflitto dell’uomo non ammesso dal cosmo un prodotto del panico inganno osceno dell’orrore eterno rovesciato in irrisolto quando invece l’eterno è pace è commedia non tragedia! ...
Festival
da Vittorio Sereni, Stella variabile, Garzanti, Milano 1981 in memoria di L. S. I tempi da quanto tempo stanno dandoci torto? Eccolo sempre più angusto sempre più stipato di vetrine con fiale brevetti manichini ortopedici etichette adesive il corridoio - e in questo...
NUOVA POESIA AMERICANA. CHICAGO E LE PRATERIE #1
Da poco uscita per Aragno, in due volumi, l'antologia NUOVA POESIA AMERICANA. CHICAGO E LE PRATERIE, a cura di Luigi Ballerini, Gianluca Rizzo e Paul Vangelisti. Pubblichiamo una selezione dal primo volume. A cura di Dario Bertini. Michael Anania Un viaggio per Ted...
Raucedine
da Massimo Ferretti, "Allergia (1952-1962)", Giacometti&Antonello, Macerata 2019 (prima edizione: Garzanti, Milano 1963) È inutile, ragazzo, pensare di correre se il cuore ha le valvole bruciate; è inutile moltiplicare un metro di bosco e chiamarlo jungla, o voltare...
Sonetto XLIII
da William Shakespeare, Sonetto XLIII, a cura di Chiara Lombardi, trad. di AA. VV., Mucchi Editore, Modena 2019. Traduzione di Chiara Lombardi. Quando più li chiudo, allora meglio i miei occhi vedono, ché tutto il giorno cose indegne di vista scorgono; ma quando...
Cristiano Poletti, Temporali
Sei poesie da Temporali di Cristiano Poletti (Marcos y Marcos, 2019). Neve (per una fotografia di Richards) Dormono secoli di appunti sotto la neve. Lì non c’è più nessuno, solo frammenti, affanni di un passato. È una casa, vedete, e al centro c’è una vita resistita...
Il blu di qui…
da Jean-Michel Maulpoix, in Nuovi poeti francesi, a cura di F. Scotto, Einaudi, Torino 2011. Il blu di qui s'offusca al calar della notte. Arretra e si sveste lentamente. Ha fatto il suo tempo, e se ne torna da dove viene: nell'oscuro, nell'opaco, nello strano. Non ci...
Alejandra Pizarnik, L’altra voce. Lettere 1955-1972
A cura di Andrea Franconi e Fabio Orecchini, esce per Giometti&Antonello L'altra voce, una raccolta di lettere di Alejandra Pizarnik, che riunisce una corrispondenza durata dal 1955 al 1972. Pubblichiamo tre lettere: a Antonio Requeni, Ivonne Bordelois e Silvina...
Daniel Calabrese, Ruta Dos
La Ruta Dos - che oggi si chiama Autovía 2 - è una strada che passa accanto a Dolores, in Argentina, paese natio di Daniel Calabrese. C’è un preciso sfondo sul quale collocare questi testi, fatto di ghiaia, ciottoli e asfalto: l’esito è una scelta di immagini aspre,...
Jan Wagner, Variazioni sul barile dell’acqua piovana
Cinque poesie da Variazioni sul barile dell'acqua piovana di Jan Wagner, trad. it. di Federico Italiano, Torino, Einaudi, 2019. lenzuoli nonno fu imbalsamato nel suo e portato fuori, ed io lo scoprii un anno piú tardi, mentre rifacevamo i letti, raggrinzito a vespa,...
Ode al vento occidentale
di Percy Bysshe Shelley. Traduzione di Luca Alvino. I O tu, selvaggio vento occidentale, respiro dell’autunno, dalla cui presenza impercettibile le foglie morte sono sospinte come spiriti che fuggono da un mago incantatore, pallide, e gialle, e nere, e rosse come la...