POESIA DEL GIORNO
La donna al sole
È solo che questo calore e movimento non sono comeIl calore e il movimento di una donna. Non è che ci sia un’immagine nell’ariaNé l’inizio né la fine di una forma: C’è il vuoto. Ma una donna d’oro compattoCi brucia col tocco della veste E un’abbondanza dissociata...
Li amo
Poetii misteriosi,gli schietti,una scatola cranica per elmo,per scudo un velo di cellofan,poeti,queste specie, queste seppieche si difendonoschizzando inchiostro.
Non rifugiarti nell’ombra…
Non rifugiarti nell’ombra di quel folto di verzuracome il falchetto che strapiomba fumineo nella caldura. È ora di lasciare il cannetostento che pare s’addormae di guardare le formedella vita che si sgretola. Ci muoviamo in un pulviscolo madreperlaceo che vibrain un...
Grafologia di un addio
Questo azzurro di luglio senza teè attraversato da troppi neri rondoniche hanno un colore di antennee il taglio, il guizzo della tua scrittura.Se va dal “caro” alla firmadal cielo alla terradalla prima all’ultima rigadai tetti alle nuvole. (da "Il cerchio aperto",...
Sei ricordo d’estate…
Sei ricordo d’estatenella casa sorpresa quietapresso aromatiche sere,quando il rondone radeil canale, e cadestrano nella frescura un suonoda sonagliere randagiedi cavalle in sudore.
Universo che mi spazia e m’isola, poesia
In ogni gioia breve e netta scorgo il mio pericolo.Circolo chiuso ad ogni essere è l’amore che lo regge.Tendo a questo dubbio intero, a un divieto in cuicogliere il sospetto e la lusinga del mio movimento.Universo che mi spazia e m’isola, poesia. (da "Isola", 1932)
Il cigno, II
Parigi cambia. Ma niente nella mia malinconias’è mosso. Palazzi nuovi, impalcature, pietre, vecchi sobborghi, tutto per me diventa allegoria;e i miei cari ricordi pesano come rocce. Davanti a questo Louvre, un’immagine mi opprime:penso al mio grande cigno, con i suoi...
Discussione sulla poesia
Sedevamo sulla riva del giorno – due poeti,presi dalla discussione sulla vera poesia,ed io, che li ascoltavo in silenzio. – La poesia – affermava l’uno senza ombra di dubbio, – è semplicità. Dobbiamo sradicarla dai vorticidella complessità! Basta con le nebbie! – Al...
Gli squali
Di noi che cosa fugge sul filo della corrente?Oh, di noi una storia che non ebbe un seguitostracci di luce, smorti volti, sperselampàre che un attimo ravvivae lo sbrecciato cappello di pagliache questa ultima estate ci abbandona.Le nostre estati, lo vedi,memoria che...
Lettera
Padre, il mondo ti ha vinto giorno per giornocome vincerà me, che ti somiglio. Padre di magre risa, padre di cuore bruciatopadre, il più triste dei miei fratelli, padre, il tuo figliolo ancora trema del tuo tremorecome quel giorno d’infanzia di pioggia e paura pallido...
Magari
A voi, ragazze isolate del secolocondottiere silenziose, sconosciute alla gentevoi, sulle cui labbra è morto il sorriso,voi che siete senza voce in un angolo sperduto, piegate in due,cariche di ricordi, nascosti nel mucchio dei rimpiantise tra i ricordi vedete il...
Il resto manca
Mancavano pagineil marmo dell’epigrafeera scheggiatodue sole parolecetera desuntil resto mancantemancanti la testa e i piedie tutto il resto mancanteche testa e piedi dividecetera desunt… cetera desunt…parole sul frontone d’un tempio vuotovorticanti col vento come per...
Anelli del tempo
Degli anelli del tempo, che si aggiungonosempre nuovi, furono alcuni così strettiche ne ricordo solo l’orrore di soffocare.In altri, larghi e informi, vagai smarritasenza un sostegno a cui aggrapparmi. I più,pallidamente indifferenti, si ammucchiavanogli uni sugli...