La donna al sole
È solo che questo calore e movimento non sono come
Il calore e il movimento di una donna.
Non è che ci sia un’immagine nell’aria
Né l’inizio né la fine di una forma:
C’è il vuoto. Ma una donna d’oro compatto
Ci brucia col tocco della veste
E un’abbondanza dissociata d’essere,
Più definita per ciò che è lei –
Perché lei è disincarnata,
E porta l’odore dei campi estivi,
E confessa il taciturno e insieme indifferente,
Invisibile ma chiaro, il solo amore.
(da “Aurore d’autunno”, trad. it. di Nadia Fusini, 2014)
Indice sommario di sbiadimento
Cinque poesie. “Scegli la rosa della tua memoria”(Carlo Betocchi, Il sale del canto, 1980) È uno stelo, non una selvache si imbianca, perde liquoreora stilo senza vena. È uno stelo poi tornain questo acquarioterso senza selva con luce che non torna:resta in un piccolo puntoriportami là, lì ero tutto. * MEMINI qui nella bianca stanza d’estatedove tutto in un punto si raccogliecosì poco esisti in questo nostro serenocuore dove stagna l’ondaparla una ramificazione nel vuoto. dal...
RUBRICHE
a cura di Giulio Silvano |
a cura di Giorgio Nisini |
a cura di Elisa Casseri |
a cura di Filippo Rosso |
a cura di Luigi Loi |
a cura di Francesca Ferrandi |
a cura di Marta Viazzoli |
a cura di Ilaria Giudice |