da Emanuele Franceschetti | Mag 13, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Sette poesie in anteprima da “Testimoni” di Emanuele Franceschetti, uscito con prefazione di Massimo Gezzi nella collana ‘licenze poetiche’ di Aragno e vincitore del Premio Subiaco Città del Libro. (INTROITUS) La memoria coltiva la sua...
da Gabriele Zani | Mag 13, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Pubblichiamo una scelta di dieci poesie di Gabriele Zani, a cura di Dario Bertini. Da “I rimanenti” (peQuod, Ancona 2001) A FRANCA I…e soprattutto le attese. Quelle attese.A ore della nottesempre più spoglie e silenziose.Quando nel buio dietro la...
da Antonella Anedda | Mag 10, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Il testo che segue è un capitolo del saggio di Antonella Anedda “Le piante di Darwin e i topi di Leopardi”, da poco uscito per Interlinea. Le pretese leggi della natura non sono altro che i fatti che noi non conosciamo.(Leopardi,...
da Christian Sinicco | Mag 6, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Cinque poesie da “Ballate di Lagosta” di Christian Sinicco, da poco uscito per Donzelli. CANZONE DI SPALATO “tutti fanno enormi calcoli concettuali, e degli assiomi semplici non sanno nulla”Adriano Pavlicevich, fotografo “quando la...
da redazione | Mag 2, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Si è spenta Biancamaria Frabotta (1946-2022), una delle voci importanti della poesia italiana contemporanea e docente per molti anni all’Università La Sapienza. Per ricordarla pubblichiamo oggi una scelta di poesie da Tutte le poesie 1971-2017, uscito nello “Lo...
da Bertolt Brecht | Mag 1, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Tebe dalle Sette Porte, chi la costruì?Ci sono i nomi dei re, dentro i libri.Son stati i re a strascicarli, quei blocchi di pietra?Babilonia, distrutta tante volte,chi altrettante la riedificò? In quali case,di Lima lucente d’oro abitavano i costruttori?Dove andarono,...