da Eugenio De Signoribus | Mar 2, 2023 | Officina Poesia, Poesia
Quattro poesie e una prosa di Eugenio De Signoribus da «Nel villaggio oscuro. Poetica e poesia», introduzione di Antonio Prete, Manni 2023. Scelta a cura di Dario Bertini. SOGLIE DELL’INNOCENZA L’innocenza è una condizione di soglia.Alta,...
da Giorgiomaria Cornelio | Feb 28, 2023 | Officina Poesia, Poesia
Da “La specie storta” di Giorgiomaria Cornelio, uscito da poco per Tlon edizioni con partiture visive di Giuditta Chiaraluce, pubblichiamo quattro testi. «E offrirono davanti all’Eterno un fuoco illecito,che egli non aveva loro comandato....
da June Scialpi | Feb 24, 2023 | Officina Poesia, Poesia
Cinque poesie da “Il Golem. L’interruzione” di June Scialpi (Fallone, 2022) (la sua esercitata forma a rimanere incastro) da un giorno all’altrocosì: l’ho trovato rientrandolì nell’angolo impostatoappostato nel suo spazio cosìmonumentale; (lo...
da Sylvia Plath | Feb 22, 2023 | Officina Poesia, Poesia
Ma preferirei essere orizzontale. Non sono un albero con radici nel suolo Succhiante minerali e amore materno Così da poter brillare di foglie a ogni marzo, Né sono la beltà di un’aiuola Ultradipinta che susciti gridi di meraviglia, Senza sapere che presto dovrò...
da Rainer Maria Rilke | Feb 21, 2023 | Officina Poesia, Poesia
Da “Sonetti e specchi a Orfeo” (da R. M. Rilke) di Luciano Mazziotta, da poco uscito per Valigie Rosse Poesia, pubblichiamo la nota di Paolo Maccari e tre sonetti e i rispettivi testi-commento. Una possessione, un omaggio viscerale, un...
da redazione | Feb 14, 2023 | Officina Poesia, Poesia
Esce oggi il numero di gennaio-aprile 2023 (XII) di «Nuovi Argomenti». Nella sezione ‘Poesia’, la seconda parte della rassegna iniziata nell’ultimo numero del 2022: generazioni di voci e le loro poesie ‘sulla poesia’, una prospettiva con le parole di...