POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
Baudelaire e l’esperienza dell’abisso
Pubblichiamo in anteprima un estratto dalla nuova edizione di "Baudelaire e l'esperienza dell'abisso" di Benjamin Fondane, a cura di Luca Orlandini, uscita per le Lettere. «L’infinito (ἄπειρον) è la Colpa», sostenevano i Pitagorici, se crediamo ad Aristotele, che li...
Pier Paolo Pasolini, da La religione del mio tempo
Avrei voluto urlare, e ero muto: la mia religione era un profumo. Ed eccolo ora qui, uguale e sconosciuto, quel profumo, nel mondo, umido e raggiante: e io qui, perso nell’atto sempre riuscito e inutile, umile e squisito, di scioglierne l’intatto senso nelle sue mille...
Gianluca D’Andrea, Present
Pubblichiamo sei poesie di Gianluca D'Andrea, da un libro inedito. Present Nella terra si perde la moneta nel laghetto, nei pressi del laghetto giunsi per riposare la mia fuga maratoneta. Non oso ripetere come si svolse, la curva s’attorse dell’infosfera ed era...
Filippo Naitana, Otto poesie
Vita nuova Sbucciare un’arancia, mia cara Bice, profuma i giorni di eterno. Delle parole e dei dubbi che tessono la trama fittissima della nostra amicizia fa una festa di spicchi e sereni silenzi. Lì, nella complicità improbabile fra il colore e la lama, infine si...
Carlo Bordini, Strategia
Strategia è l'ultimo libro di poesia di Carlo Bordini, da poco uscito per Aragno nella collana "i domani", con prefazione di Claudio Damiani. Pubblichiamo alcune poesie dalla prima sezione. Hai sempre colpito di rimessa, mentre io mi avvicinavo. mi invitavi,...
Davide Castiglione, Doveri di una costruzione
Doveri di una costruzione è un libro inedito di Davide Castiglione. Pubblichiamo in anteprima una scelta di poesie. Se non c’è direzione Passata la statale delle piscine i gusci verdeacqua. Sopra, esteso, dell’altro niente che si riversa in loro: casale...
«SEGUÌTO DA UNA PICCOLA CORTE»: DIECI POESIE DI LEONARDO SINISGALLI
Da Tutte le poesie, a cura di Franco Vitelli, Mondadori, Milano 2020. Selezione a cura di Dario Bertini. Da “Vidi le Muse. Poesie (1931-1942)”(Mondadori, Milano,1943) Lazzaretto Sul gambo teso è sazio il girasole, Così il peso del giorno è in questo poco Spazio di...
Georges Perec, lo spazio (seguito e fine)
Vorrei che esistessero luoghi stabili, immobili, intangibili, mai toccati e quasi intoccabili, immutabili, radicati; luoghi che sarebbero punti di riferimento e di partenza, delle fonti: Il mio paese natale, la culla della mia famiglia, la casa dove sarei nato,...
Lyra
Da poco usciti in contemporanea due nuovi titoli per la collana "Lyra giovani" di Interlinea, a cura di Franco Buffoni: Tommaso Di Dio con Verso le stelle glaciali e Samir Galal Mohamed con Damnatio memoriae. Pubblichiamo cinque poesie da ciascun libro. Tommaso Di...
Leonardo Sinisgalli, Un «designer» della poesia
Esce per gli Oscar Mondadori Tutte le poesie di Leonardo Sinisgalli, a cuira di Franco Vitelli. Pubblichiamo un estratto dall'introduzione. Un «designer» della poesia di Franco Vitelli Un contemporaneo della posterità La fortuna di Leonardo Sinisgalli non è...
Tanikawa Shuntarō, E poi…
Tanikawa Shuntarō, nato nel 1931, è considerato il più letto e importante poeta giapponese vivente. Maggiore esponente della poesia giapponese moderna, nell’arco di un percorso letterario di quasi settant’anni ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui i...
Mario Luzi, Il gorgo di salute e malattia
"C'è un futuro per l'uomo?" non mancano di domandargli i reporters. E incalzano più esperti galoppini del problema, sociologi, ideologi, preti faccendieri insofferenti del verbo. Pronto, indefinitamente futuribile lui sempre pennella una qualche esauriente non...
Rossella Pretto, Nerotonia
Nerotonia è un libro inedito di Rossella Pretto, esordio in poesia dell'autrice, in uscita per Samuele editore. Pubblichiamo in anteprima alcune poesie. Come, thick night, and pall thee in the dunnest smoke of hell, that my keen knife see not the wound it makes, nor...