Nel segno delle camere oscure – Guardare /22

(“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...

leggi tutto
Simone Biundo, Favale di Màlvaro

Simone Biundo, Favale di Màlvaro

Otto poesie inedite. Favale di Màlvaro c’è un albero di uomini che affonda le radici in cielo è come un baobab e contiene più di 120 mila litri d’acqua e sangue nel suo tronco è l’albero al contrario e chi lo cura è un verbo impersonale piove   * Prato Ciorliero...

leggi tutto
Giovanni Giudici, Una cosa

Giovanni Giudici, Una cosa

Una cosa, una cosa. Sublime immagine meravigliosa – o piuttosto non una di quelle lapalissiane verità che talvolta basta scoprir da soli per fare poesia? Più che una cosa forse un movimento. Ma prima conti in regola cuore contento spalle coperte morituri morti...

leggi tutto
Blanca Varela, Casa di corvi

Blanca Varela, Casa di corvi

Traduzione inedita di Myra Jara Toledo. Perché ti nutrì con questa realtà che cuoce male per tanti e così poveri fiori del male per questo assurdo volo a filo di pantano ego te absolvo di me labirinto figlio mio non è tua la colpa né mia povero piccolo mio di cui feci...

leggi tutto
Eugenio Montale, Casa sul mare

Eugenio Montale, Casa sul mare

ll viaggio finisce qui: nelle cure meschine che dividono l'anima che non sa più dare un grido. Ora i minuti sono eguali e fissi come i giri di ruota della pompa. Un giro: un salir d'acqua che rimbomba. Un altro, altr'acqua, a tratti un cigolio. Il viaggio finisce a...

leggi tutto