OFFICINA POESIA

Carne

Cinque poesie da "Carne" di Valentina Proietti Muzi, Zona (2024).    È un tavolo lungocon grandi nodi di paura:ci lavorano sopra le donne, un po’ taglianoun po’ dormono.Nessuna di loro ha una regolada seguire, ma così riposanole gambe e il ventre non si...

leggi tutto
Giacomo Leopardi, Versi

Giacomo Leopardi, Versi

Pubblichiamo un saggio breve di Umberto Piersanti su Leopardi, che è la postafazione al volume Versi di Giacomo Leopardi, Interno Poesia, 2019. di Umberto Piersanti In Versi del conte Giacomo Leopardi confluiscono due aspetti importanti del grande recanatese: la...

leggi tutto
Alberto Moravia, Poesie

Alberto Moravia, Poesie

In anteprima dal volume Poesie di Alberto Moravia, a cura di A. Grandelis (Bompiani, 2019), pubblichiamo in sei poesie. La mia vita per l’Italia Sono capitato male in un paese degradato di poveri senza dignità e di ricchi senza cultura Dai poveri mi divide l’orgoglio...

leggi tutto
La casa grande

La casa grande

Nel suo recentissimo libro La casa grande – dal quale sono tratti i testi qui tradotti - la poetessa spagnola Rosana Acquaroni evoca, attraverso un doloroso ed estatico viaggio della memoria, la propria infanzia nel territorio d’ombra della vita famigliare, dominata...

leggi tutto
Traversare l’inverno

Traversare l’inverno

Sei poesie da Traversare l'inverno di Seamus Heaney, a cura e traduzioni di Marco Sonzogni, prefazione di Leonardo Guzzo, postfazione di Alberto Fraccacreta (collana diretta da Fabiano Alborghetti), Capelli Editore, 2019. Anahorish Mio “luogo d’acqua chiara”, la prima...

leggi tutto
Discorso a due

Discorso a due

Sei poesie da Discorso a due di Luciano Neri (L'Arcolaio, 2019). L’immagine di chi si ama all’istante è un quadro senza cornice, situazione reale, ambiente senza figure né protezioni, una folla intorno i rumori quotidiani un gesto, un sorriso, un’inflessione il...

leggi tutto
Eri dritta e felice…

Eri dritta e felice…

Eri dritta e felice Sulla porta che il vento Apriva alla campagna. Intrisa di luce Stavi ferma nel giorno, Al tempo delle vespe d’oro Quando al sambuco Si fanno dolci le midolla. Allora s’andava scalzi Per i fossi, si misurava l’ardore Del sole dalle impronte Lasciate...

leggi tutto