OFFICINA POESIA
Se non sarò più mia
"Se non sarò più mia" è un poemetto di Italo Testa appena uscito nella 'Collana Gialla' di Samuele editore-pordenonelgge, che prosegue idealmente la scrittura di "La divisione della gioia", edito da Transeuropa nel 2010 e ripubblicato quest'anno con Industria &...
Peter Handke, Canto alla durata
Il canto della durata è una poesia d’amore. Parla di un amore al primo sguardo seguito da numerosi altri sguardi. E questo amore ha la sua durata non in qualche atto, ma piuttosto in un prima e in un dopo, dove per il diverso tempo del quando si ama, il prima era...
Lucia Brandoli, L’artico in fiamme
Quattro poesie inedite. Col mio nome arabo sono stata battezzata una notte d’ottobre dal tuo macellaio halal mentre mi regalavi un agnello. La moto calda, nutrita di parole e di vento, un filo di mare a unirmi i timpani, le mani. Nur. Luce. Ma mi mancavate tutti....
Enza Silvestrini, Dal mare
Cinque poesie inedite. dal mare È una parete molto vecchia, molto forte, da cui nessuno può cadere, che nessuno può forzare, da cui non si sentirà mai più niente. Ingeborg Bachman ti depongo in una bara d’acqua dove tutto è smemorato affondare e riemergere in un...
Wystan Hugh Auden, I tre magi
Il tempo è stato terribile, la campagna è desolata, palude, giungla, roccia: echi beffardi chiamano illegittima la nostra speranza; ma una sciocca canzone può aiutare la vostra sempre e semplicemente; infine noi sappiamo per certo di essere tre vecchi peccatori che...
Piccola lode al pubblico della poesia
Eccoci qui ancora una volta seduti di fronte al pubblico della poesia che è seduto di fronte a noi minaccioso ci guarda e aspetta la poesia in verità il pubblico della poesia non è minaccioso forse non è neanche tutto seduto forse c’è anche qualcuno in piedi perché...
Valentina Colonna, Stanze di città e altri viaggi
Sei poesie da Stanze di città e altri viaggi di Valentina Colonna (Nino Aragno, 2019). Il sole sempre più grande e i rami di ulivi preparano. Aprono – madri. Ci risucchiano, sin dentro alle radici. * Ricordi il più remoto tutto che si slarga come d’acqua, come di...
Ama il tuo ritmo…
di Rubén Darío Ama il tuo ritmo e ritma le tue azioni alla sua norma, insieme coi tuoi versi; tu formi un universo di universi, il tuo cuore è una polla di canzoni. La celeste unità che presupponi farà sbocciare in te mondi diversi: nel cantare i tuoi numeri dispersi,...
Michael Hofmann, Gli anni
Otto poesie di Michael Hofmann da One Lark, One Horse (Faber&Faber, 2018) nelle traduzioni inedite di Mia Lecomte e Andrea Sirotti. IDILLIO Più buie, le finestre rifletteranno più forte e nuove crepe si apriranno nei mattoni gialli. Nessun lattaio o strillone, ma...
Tenerezze di luce che…
di Nico Orengo, Cartoline di mare vecchie e nuove, Einaudi, Torino 1984 Tenerezze di luce che il sole a chiazze abbandona sulle serre dei garofani e sul mare, a pozze arancioni e religiose là, dove la collina è incinta di mia madre.
Matteo Pelliti, Dire il colore esatto
Sei poesie da Dire il colore esatto di Matteo Pelliti, prefazione di Fabio Pusterla, disegni di Guido Scarabottolo, Sossella, 2019. Teologia tascabile ..........................................a Sara Quando ti capiterà di leggere la frase “A sua immagine...” ricorda...
Grandezza stabilisce dei confini
di Emily Dickinson. Traduzione di Luca Alvino Grandezza stabilisce dei confini non ha posto per mobili scadenti – Non sopporta il Gigante i Moscerini è la natura stessa dei Giganti – Li ripudia, ed è quasi un’ovvietà – ché la faccenda delle dimensioni tiene fuori la...
NUOVA POESIA AMERICANA. CHICAGO E LE PRATERIE #2
Dal secondo volume di Nuova poesia americana. Chicago e le praterie, a cura di Luigi Ballerini, Gianluca Rizzo e Paul Vangelisti, da poco uscita per Nino Aragno Editore, pubblichiamo una selezione a cura di Dario Bertini. Francesco Levato Elegia per lingue morte Il...