POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
L’intravisto
Tre poesie dall'ultimo libro di Elisa Biagini, "L'intravisto", appena uscito per Einaudi. (per E.) Nel mettere l’orecchio sull’orecchio, sento lo sciabordare, il “tu sei acqua, io sono acqua” su un’isola nell’isola-- nell’aria senza vento il muoversi nel buio...
T. S. Eliot, Little Gidding, IV
La colomba discende spezza l'aria con fiamma di terrore incandescente le cui lingue dichiarano la sola remissione di peccato e errore. La sola speranza, o disperazione è nella scelta di pira o pira - per essere redenti dal fuoco col fuoco. Chi dunque escogitò il...
Mariachiara Rafaiani, L’ultimo mondo
Cinque poesie inedite. Lo immagino disgregato sulle spiagge, come lacci e lembi strappati dalla veste di qualcuno in corsa, lo immagino così il mondo senza fatica il cielo si è tinto di grigio e gli occhi lo scrutano senza pace, ma arriverà la notte e sarà...
Eugenio Montale, Nel silenzio
Oggi è sciopero generale. Nella strada non passa nessuno. Solo una radiolina dall’altra parte del muro. Da qualche giorno deve abitarci qualcuno. Mi chiedo che ne sarà della produzione. La primavera stessa tarda alquanto a prodursi. Hanno spento in anticipo il...
Jean-Charles Vegliante, Un sonetto (quasi) d’occasione
Traduzione inedita di Valerio Magrelli. __________________________________Terminus post Ti ricordi di quelle sere che precedevano la primavera con quel cielo profondo in cui ammiravamo Venere trionfante e fredda lontano dai nostri virus la cui paura già ci...
Cesare Pavese, Mania di solitudine
Mangio un poco di cena seduto alla chiara finestra. Nella stanza è già buio e si guarda il cielo. A uscir fuori, le vie tranquille conducono dopo un poco, in aperta campagna. Mangio e guardo nel cielo – chi sa quante donne stan mangiando a quest’ora – il mio corpo è...
Per Mario Benedetti (1955-2020)
Mario Benedetti (Udine, 9 novembre 1955 – 27 marzo 2020) ci ha lasciato poche ore fa. A lui va il nostro pensiero per l'esempio e per l'opera straordinaria, che ha segnato la storia della poesia italiana degli ultimi decenni, una voce autentica, unica, esemplare per...
Giovanni Giudici, Descrizione della mia morte
Poiché era ormai una questione di ore Ed era nuova legge che la morte non desse ingombro, Era arrivato l’avviso di presentarmi Al luogo direttamente dove mi avrebbero interrato. L’avvenimento era importante ma non grave. Così che fu mia moglie a dirmi lei stessa:...
Anne Carson, Norma Jeane Baker di Troia
Anne Carson ha appena pubblicato un nuovo libro per la casa editrice americana New Directions, fondata nel 1936 da James Laughlin, allora uno studente del secondo anno di Harvard, su suggerimento di Ezra Pound. Il libro si intitola Norma Jeane Baker di Troia ed è una...
Luljeta Lleshanaku, Si affrettano a morire
Tre poesie di Luljeta Lleshanaku nella traduzione di Julian Zhara. Si affrettano a morire Stanno morendo uno dopo l’altro; buttare la terra sopra le bare sta diventando un gesto abituale come buttare il sale sul cibo in cottura. Appartengono tutti a una...
Myra Jara Toledo, La distruzione è bianca
Sette poesie da La distruzione è bianca di Myra Jara Toledo, a cura di Carlo Bordini, "Siglo Presente - poesia" collana diretta da Matteo Lefèvre, Edizioni Ensemble, 2019. Alcuni di questi testi erano stati pubblicati negli anni passati nella nostra rubrica "Officina...
Amelia Rosselli, Di sollievo in sollievo…
Di sollievo in sollievo, le strisce bianche le carte bianche un sollievo, di passaggio in passaggio una bicicletta nuova con la candeggina che spruzza il cimitero. Di sollievo in sollievo on la giacca bianca che sporge marroncino sull'abisso, credenza tatuaggi e...
Valentina Murrocu, L’altro mondo
Pubblichiamo quattro poesie inedite di Valentina Murrocu (Nuoro, 1992). Laureanda in Storia e Filosofia presso l’Università degli Studi di Siena, Valentina ha pubblicato nel 2018 la sua opera prima di poesia, La vita così com’è, per le Marco Saya Edizioni. Nouveau...