POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
L’atto di ricordare. Intervista a Milo De Angelis
VP: Come funziona l’atto del ricordo - e in generale la memoria - nella sua poesia? MDA: Dici bene: il ricordo è un “atto”, possiede l’energia di un gesto vero e proprio, chepuò essere tenero ma anche un violento, capace di entrare fisicamente in luoghi doveregna il...
Il corpo bianco della Russia
Questa selezione di poesie, curata da Dario Bertini, riprende le traduzioni dell'antologia "La giovane poesia degli Urali", a cura di Paolo Galvagni (lietocolle, 2020), e ci presenta un ventaglio inedito di voci della poesia russa contemporanea. Anastasija...
Le crepe
Cinque poesie da "Le crepe" di Franca Grisoni, da poco uscito nella collana Gialla Oro di pordenonelegge-Samuele Editore. A olte el salta el lasticche té l’orghen stricats-ciopa la pienae vene e gula e occi basta mia al sance ucurares ’na penae carta, carta tantacarta...
Riti conclusivi
RICETTA Ora dimmi, esisteuna ricetta per salvare l’amoredal naufragio? Zucchero, 15 grammiper la tenerezzaFarina, 120 grammiper fondamenta solideun pizzico di saleper disinfettare dentro Ci stringiamo le manidi nascostocome il coniglio incertoprima tasta,poi salta...
Per Andrea Zanzotto (1921-2021)
Ricorre oggi il centenario della nascita di Andrea Zanzotto: il nostro omaggio a uno dei più grandi poeti del Novecento con una scelta di poesie, curata da Giovanna Frene, che attraversano i suoi libri. Non è stato sempre possibile mantenere la grafia dell'originale,...
Affiora a volte rauco in noi un linguaggio…
A Jean-Charles Vegliante è stato conferito il 65esimo Premio Letterario Internazionale Il Ceppo "Piero Bigongiari". Pubblichiamo sei poesie da "Rauco in noi un linguaggio", la raccolta antologica di Vegliante a cura di Mia Lecomte che esce per l'occasione con Interno...
Dalla finestra
Dalla sezione 'Poesia' del numero di settembre-dicembre 2021 di "Nuovi Argomenti", sei poesie inedite di Stefano Dal Bianco. Ciò che si vede dalla mia finestra è stato bellissimo sempre. Ci sono campi coltivati e tra i campi macchie di vero bosco, lingue di...
Aveva oltrepassato il confine
Cinque poesie da "Piazzale senza nome" di Luigia Sorrentino, collana Gialla Oro, pordenonelegge-Samuele Editore, 2021. aveva oltrepassatoil confinerestituita la voceall’universola sorgente di luce non era piùvisibileera tramontata fra gli alberi la notte...
Ma soprattutto scoprii intorno a me
Ispirato a una frase di Henry David Thoreau il testo che segue è tratto da "Nella spirale" di Gianluca D'Andrea, da poco uscito per Edizioni Industria & Letteratura. Il gracchiare costante, questo urlo di uccelli impazziti. Nel giardino nero si affacciano...
Ininfinito Zanzotto
In occasione del centenario della nascita (10 ottobre 1921) e del decennale della morte (18 ottobre 2011) escono in questi giorni nello «Specchio» Mondadori due libri di Andrea Zanzotto, Erratici. Disperse e altre poesie 1937-2011, a cura di Francesco Carbognin, e...
Convinta di esistere
Alcune poesie da "Convinta di esistere" di Lucia Brandoli, prefazione di Marco Sonzogni, Ensemble, 2021. Il mio corpo è parola.La mia mente è il mio corpo.Eppure tu non leggi_____________________mi decifricome chi ripete la preghierache l’ha salvato.La vita,...
Tenere insieme
"Tenere insieme" è l'ultimo libro di Gabriel Del Sarto, appena uscito per la collana "Gialla" di pordenonelegge e Samuele editore. Di seguito una scelta di testi. A 3 KM, GABRIEL Radiosa, quest’ora,e violenta di lucedovresti (vorrei che tu..) vederla esplodere...
La piuma di struzzo
Pubblichiamo un racconto in esclusiva da "La farfalla di Dinard", appena uscito per "Lo Specchio" Mondadori a cura di Niccolò Scaffai. Gli uomini sono un po’ come i libri: ne leggete distrattamente uno, e non prevedete che finirà per lasciare in voi una traccia...