OFFICINA POESIA

Baudelaire e l’esperienza dell’abisso

Pubblichiamo in anteprima un estratto dalla nuova edizione di "Baudelaire e l'esperienza dell'abisso" di Benjamin Fondane, a cura di Luca Orlandini, uscita per le Lettere.   «L’infinito (ἄπειρον) è la Colpa», sostenevano i Pitagorici, se crediamo ad Aristotele, che li...

leggi tutto
Federico Italiano, Habitat

Federico Italiano, Habitat

Habitat di Federico Italiano è da poco uscito per Elliot edizioni. Pubblichiamo nove poesie.   Le case degli altri Non avevo paura delle case degli altri. La porta semiaperta di un bagno, la penombra di un tinello, gli odori imprevedibili di cucine in stand-by...

leggi tutto

Franco Loi, Essere uomo ed essere poeta…

Vèss òm e vèss puèta… Cum’i can che bàjen a la lüna per natüra, per la passiensa de stà lí a scultà… Vèss òm e vèss puèta… ’Na paüra de vèss un’aria, un buff… duè murí… Vèss òm e vèss puèta… Per la scüra del crèss tra j òmm, despèrdess nel patí, per returnà quèl fi’sc...

leggi tutto
Giulia Rusconi, Atto unico

Giulia Rusconi, Atto unico

Da Atto unico di Giulia Rusconi (Premio Ciampi - Valigie rosse, 2020) cinque estratti. SCENOGRAFIA La poltrona è in legno – scomoda! Un segno che lì ci si deve stare poco. Lui ha una sedia alta con un alto massiccio schienale tipo un trono – da cui può concedere...

leggi tutto