POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
Appunti per una teoria del corpo
Cinque poesie in anteprima da "Il ritrovamento del corpo" di Massimo Maggiore, da poco uscito per Manni. APPUNTI PER UNA TEORIA DEL CORPO Anima antropomorfa. Topografia dell’indecifrabile e suo sovvertimento.A sua immagine e somiglianza, non è possibile...
Antonia Pozzi, Canto della mia nudità
Guardami: sono nuda. Dall'inquieto languore della mia capigliatura alla tensione snella del mio piede, io sono tutta una magrezza acerba inguainata in un color avorio. Guarda: pallida è la carne mia. Si direbbe che il sangue non vi scorra. Rosso non ne traspare. Solo...
Marilena Renda, Fate morgane
Nove poesie inedite. Se li guardi da vicino, i templi mostrano un animo nobile. Sono i convitati di un banchetto divino, e se temono il futuro non lo danno a vedere. Due volte ho viaggiato per incontrarli e due volte sono rimasta sulla soglia, la prima con te,...
Arthur Rimbaud, Sensazione
Le sere turchine d'estate andrò nei sentieri, Punzecchiato dal grano, calpestando erba fina: Sentirò, trasognato, quella frescura ai piedi. E lascerò che il vento m'inondi il capo nudo. Non dirò niente, non penserò niente: ma L'amore infinito mi salirà nell'anima, E...
Giorgio Ghiotti, Il mare di Milano
Cinque poesie inedite. …ci sono state sere più chiare, ce ne saranno, in cui uscire di casa a mezzanotte sarà tutta l’estate, tutto restare in piedi a una fermata, il primo tram che appare. Non sarò mai meglio di così. C’è un sogno che rincorro eternamente, ed è...
Giulia Martini, Ciascuno per Firenze è come se…
Sei poesie inedite. È colpa tua se adesso ho questi esiti. E sieti reo che tutto il mondo, Sally, sa cosa leggi, in quale modo esisti. * Ciascuno per Firenze è come se calmamente deposto dalla croce questa mattina calmamente andasse. Passa il...
Andrea Zanzotto, Al mondo
Mondo, sii, e buono; esisti buonamente, fa’ che, cerca di, tendi a, dimmi tutto, ed ecco che io ribaltavo eludevo e ogni inclusione era fattiva non meno che ogni esclusione; su bravo, esisti, non accartocciarti in te stesso in me stesso. Io pensavo che il mondo così...
Wallace Stevens, Gigantomachia
Non potevano portare molto, come soldati. Non c’era passato nel loro dimenticare, nessun io nella massa: l’essere più coraggioso, il corpo che mai poteva essere ferito, la vita che non sarebbe mai finita, non importa chi moriva, l’essere che era un’astrazione, un...
Simone di Biasio, Panasonica
Cinque poesie da Panasonica, uscito nel 2020 per Il Ponte del Sale. Panasònica La ricerca di panasonica non ha prodotto risultati. Ti suggeriamo di controllare l’ortografia e di ritentare oppure di provare la ricerca nelle forme flesse. Allora non è vero che...
Tutto cinema e chiesa: Aleksandr Blok
di Dario Borso Nella tarda primavera del 1909, il primo poeta delle Russie girò per l’Italia con la morte nel cuore. I connotati metafisici della crisi gli si profilarono alla seconda tappa: Tutto ciò che balena un solo istante e perisce, tu l’hai già...
Lucia De Carli, La vita non è un luogo pericoloso
Tre poesie inedite. In partenza: ciò che non riesco a dire come inchiostro bianco su un foglio bianco o grigio di neve, o forse sei tu - spettatore che hai aspettato di vedere versi meno sospettosi per questa storia il mio quindici di agosto ho pianto – (agosto...
Cristina Campo, Il maestro d’arco
Tu, Assente che bisogna amare… termine che ci sfuggi e che ci insegui come ombra d’uccello sul sentiero: io non ti voglio più cercare. Vibrerò senza quasi mirare la mia freccia, se la corda del cuore non sia tesa: il maestro d’arco zen così m’insegna che da tremila...
Fabio Chiusi, Dal mondo nuovo
Cinque poesie inedite. “Cambiò il mondo. Cambiò il nemico. La morte ebbe facce nuove che non conoscevamo ancora. Non si vedeva, la morte, non si toccava, non aveva odore. Mancavano persino le parole, per raccontare della gente che aveva paura dell’acqua, della...