POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
“Ironia: un salvavita, suppongo…”. Intervista a Vivian Lamarque
Intervista inedita a Vivian Lamarque, a cura di Maira Zamignan. 1. L’ultima edizione di "Madre d’inverno "è composta da un significativo apparato di varianti che portano a riflettere sullo sviluppo progressivo di diverse delle sue poesie. Ritiene che la...
Sii giovane con me prima che un’altra corrente ci separi. Un tributo a Gabriele Galloni (1995-2020), poeta
di Giovanna Frene Ho impiegato tre giorni per rileggere l’opera completa di Gabriele Galloni, come ho impiegato tre giorni per trovare la forza di mettermi di fronte a questo poeta ragazzo e amico, morto improvvisamente, e scrivere qualche parola in ricordo, pervasa...
Elisa Biagini, Filamenti
Cinque poesie dalla raccolta Filamenti di Elisa Biagini, uscita per Einaudi. da Corrente alternata (dal diario di Mary Shelley) Mary Wollstonecraft muore dopo aver partorito Mary Shelley. Perché non ri-generare chi ti ha generato? Un fulmine, una...
Eugenio Montale, La storia
I La storia non si snoda come una catena di anelli ininterrotta. In ogni caso molti anelli non tengono. La storia non contiene il prima e il dopo, nulla che in lei borbotti a lento fuoco. La storia non è prodotta da chi la pensa e neppure da chi l'ignora. La storia...
Bernardo Pacini, Fly mode
Sei poesie per un'anteprima di Fly mode di Bernardo Pacini, appena uscito per la collana A27 di Amos edizioni. Hovering Era […] la lezione della spaventosa, indicibile e inimmaginabile banalità del male. (H. Arendt) I Abissato in questo sogno meridiano immobile...
Luciano Erba, Garches
Quando si parla di case di settembre dolce è dir poco di un ritorno a Garches. Sei stato su e giù nei sette mari magari a Machu Picchu e chissà dove intanto il fogliame del giardino cresceva tra le piccole prugne si arrampicava l’uva americana sulla facciata con le...
Prisca Agustoni, Luca Bresciani, Alberto Cellotto, Giorgia Esposito – Collana Gialla 2020
In anteprima una selezione di poesie dai quattro libri usciti quest'anno per la Collana Gialla di pordenonelegge-Lietocolle: Prisca Agustoni, L'ora zero; Luca Bresciani, Linea di galleggiamento; Alberto Cellotto, La decenza comune; Giorgia Esposito, Smarginature....
Márcia Theóphilo, Amazzonia verde d’acqua
Dalla raccolta di Márcia Theóphilo, Amazzonia verde d'acqua (Mondadori, 2020), pubblichiamo cinque poesie. AMAZZONIA Sono io, il rio che trova il mare. Rami, linfe mature, sono specchio dune di sabbia, verde sulle spiagge. In foglie di acaça, luna carnosa frutta...
Idea Vilariño, Dietro la maschera serena
Idea Vilariño (Montevideo 1920 – 2009), poetessa, donna di lettere e militante politica uruguaiana. Nella decade degli anni ’50 inizia a definirsi la sua voce poetica, forte e austera, che ancora oggi è riconosciuta e ammirata. Nocturnos (1955), Poemas de amor (1957)...
Giorgio Orelli, Dal buffo buio
Dal buffo buio sotto una falda della mia giacca tu dici: «Io vedo l'acqua d'un fiume che si chiama Ticino lo riconosco dai sassi Vedo il sole che è un fuoco e se lo tocchi con senza guanti ti scotti Devo dire una cosa alla tua ascella una cosa pochissimo da...
Alberto Fraccacreta, Il codice
Sei poesie da un libro inedito in uscita per Transeuropa. Bonconte da Montefeltro Arrivo forato nella gola, a piedi sanguinando il piano prima del cassero. Nei giri di ricognizione la terra con le sue cronache ritorna. Le sue chiavi di mandata. Ecco le Giostre del...
Nanni Baslestrini, da Frammenti del sasso appeso
C1 ..................................................là seduto schivando ................Il filo a piombo dell’età schizofrenica (in fretta fino al collo l’impermeabile proseguendo impotente la folla crepitava adagio una dopo l’altra sui moli massacra e paziente onde...
Heinrich Heine, Io non so che voglia dire…
Io non so che voglia dire che son triste, così triste. Un racconto d’altri tempi nella mia memoria insiste. Fresca è l’aria e l’ombra cala, scorre il Reno quietamente; sopra il monte raggia il sole declinando all’occidente. La bellissima fanciulla sta lassù, mostra il...