Lettere a Pier Paolo Pasolini

Pubblichiamo in anteprima tre lettere di Massimo Ferretti a Pier Paolo Pasolini, con risposte di quest'ultimo, dal volume da poco uscito per Giometti & Antonello curato da Massimo Raffaeli.   LETTERA N. 2 A Pier Paolo Pasolini, Roma Jesi, 5 agosto 1955  ...

leggi tutto
L’assedio della gioia

L’assedio della gioia

Il gruppo di ricerca Italian Poetry Today dell'Università di Oxford e la rubrica Officina Poesia di "Nuovi Argomenti", in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, hanno proposto nel 2021 un premio dedicato a brevi raccolte di poesie esclusivamente...

leggi tutto
Dissociazioni

Dissociazioni

Il gruppo di ricerca Italian Poetry Today dell'Università di Oxford e la rubrica Officina Poesia di "Nuovi Argomenti", in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, hanno proposto nel 2021 un premio dedicato a brevi raccolte di poesie esclusivamente...

leggi tutto
Più che sinceri

Più che sinceri

Cinque poesie in anteprima da "Più che sinceri" di Stefano Raimondi, collana "Manufatti poetici" a cura di Paolo Giovannetti, Antonio Sixty e Michele Zaffarano, Zacinto Edizioni, 2021.   Le storie stanno dove si raccontanotra le parole:nel loro rimanere vicino al...

leggi tutto
Solchi

Solchi

Quattro poesie da "Solchi" opera d'esordio di Jacopo Mecca, Fallone Editore, 2021.   Qualcosa di impreciso ci fermalungo il ritorno a casa.Una scritta sul muro che ieri non c’era,due che si stanno urtando più in lào i resti di un cestino, rivoltato forse alla...

leggi tutto
Lettere rivoluzionarie

Lettere rivoluzionarie

Cinque poesie in anteprima da "Lettere rivoluzionarie" di Diane di Prima, voce femminile più significativa della della Beat Generation, a cura di Veruska Cantelli, uscito per Le Lettere.     LETTERA RIVOLUZIONARIA #1 Ho appena realizzato che la posta in...

leggi tutto
Si lasciano cadere

Si lasciano cadere

Quattro poesie in anteprima dalla plaquette "Si lasciano cadere" di Diego Bertelli, illustrazioni di Sara La Spina, Collana Isola. 2021.   Comunque sia, non si riesce mai a finire. Di provare. C'è stato e c'è troppo da fare, ancora troppo: dallo specchio nell'angolo...

leggi tutto
Partire da qui

Partire da qui

Sette poesie inedite.   Se ha conosciuto un luogo, fuoridal limitare delle boe, spalle alla terra su cui corrono le nuvole e piove luceè a causa di quel battello arrugginito che adesso scivola sul filo calmo e preciso senza sbavature. Al cuore del battelliere non...

leggi tutto

Sangue abissale

Traduzioni inedite di Anastasija Gjurcinova e Mia Lecomte.   ORRENDAMORTE Ogni cosa da sola qui nasce e svanisce. Pietra immensa. Cicatrice. Ambigua, sterile parola. La primavera le è madre e insieme perfida matrigna. Ceneri del sogno, sogno di ceneri....

leggi tutto