OFFICINA POESIA
Cuorepensiero
Cinque poesie da "Ascolterò gli angeli arrivare" di John Fosse, traduzione e cura di Andrea Romanzi, da poco uscito per Crocetti. L’AMORE DEL SONNO tutto era semplicemente presentechiaro e luminosocome un giorno senza nottecome una vita senza sonnosenza il...
L’opera in versi di Osip Mandel’stam
Da poco uscita L'opera in versi di Osip Mandel'stam per Giometti e Antonello (2018), che raccoglie la sua intera produzione poetica e un'ampia selezione delle poesie pubblicate postume o solo in rivista. Pubblichiamo una selezione. 13. Il fine udito tende la vela, lo...
Verso Basilea
La tetraclordibenzodiossina trovata nel latte di una donna di Amburgo che abita vicino a un inceneritore mi attraversa la mente nell’istante che il treno rallenta come senza perché e un signore laconico gettato un occhio fuori soffia Hoffmann-La Roche alla quasi...
Sulla poesia spagnola contemporanea. Intervista a Miguel Casado
A cura di Leonardo Vilei. Se dovessi scegliere un momento da cui partire per parlare della poesia spagnola degli ultimi anni, pur trattandosi sempre di una scelta arbitraria, da dove cominciare? Dalla morte di Franco e la transizione democratica? Il problema è...
Waves, Onde
Dalla raccolta di John Taylor L’oscuro splendore, traduzione di Marco Morello, Mimesis Edizioni, collana “Hebenon”, 2018, pubblichiamo la sezione Waves-Onde. nelle onde troppo spesso vedi lo spazzato via via ma arrivano bordi arricciati spruzzi così tanto strappate...
Certezza
Tu sei l’erba e la terra, il senso quando uno cammina a piedi scalzi per un campo arato. Per te annodavo il mio grembiule rosso e ora piego a questa fontana muta immersa in un grembo di monti: so che a un tratto – il mezzogiorno sciamerà coi gridi dei suoi fringuelli...
La collaborazione
Quattro poesie da La collaborazione, Marcos y Marcos, 2018. La casa di Coyoacán(1) Non potendo alzare il pugno nel suo giardino davanti alla lapide coi due attrezzi incisi nell’eterna speranza che il lavoro vincerà e non la schiavitù dopo un secolo di astrazioni ero...
Non voglio più saper nulla…
Non voglio più saper nulla di cose che non ci distruggano, non chiedo più giardini, fonti, improbabili infusi di bene: un dio, una forma interna, eterna, che ti materia in materia si trascina a una meta pura, oltre i tempi, o amuleti, morfine più antiche, bisbigli per...
Due voci. Inediti e traduzioni /2
La seconda puntata della rubrica Inediti e traduzioni ospita due traduzioni e due inediti di Tommaso Di Dio. Traduzioni da William Carlos Williams, La primavera e tutto il resto (1923), a cura di Tommaso Di Dio, in uscita per Effigie. Gli inediti, World Wide Whatsapp...
Bernardo a cinque anni
Il dolore è nel tuo occhio timido nella mano infantile che saluta senza grazia, il dolore dei giorni che verranno già pesa sulla tua ossatura fragile. In un giorno d’autunno che dipana quieto i suoi fili di nebbia nel sole il gioco s’è fermato all'improvviso, ti ha...
Caleidoscopio
Caleidoscopio è una delle ultime raccolte di José María Micó (Madrid, Visor, 2013). Ora si può leggere nell'edizione italiana a cura di Pietro Taravacci uscita per Passigli (2018). Proponiamo una selezione di sei poesie nella traduzione di Pietro Taravacci....
somewhere i have never travelled, gladly beyond…
somewhere i have never travelled, gladly beyond any experience, your eyes have their silence: in your most frail gesture are things which enclose me, or which i cannot touch because they are too near your slightest look easily will unclose me though i have closed...
Yellow
Quattro poesie da Yellow di Andrea Breda Minello (Oèdipus, 2018). Quando lo sguardo non si cerca e il tempo si dilata Le mani restano a percorrere la seduzione oscura dell’angelo * Come fosse del tutto normale accarezzarti il collo con il pretesto di toglierti...