OFFICINA POESIA
In absentia
Cinque poesie in anteprima da "In absentia" di Alessandro Canzian appena uscito per Interlinea. Ubriaco la maggior parte del tempoho interrogato Dionello scarafaggio spezzato.Lui ha confessato d’esseresolo un buio, uno sbaglio. Dio il secondo giorno vennea pugni...
Cinque poesie
Il gruppo di ricerca Italian Poetry Today dell'Università di Oxford e la rubrica Officina Poesia di "Nuovi Argomenti", in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, hanno proposto nel 2021 un premio dedicato a brevi raccolte di poesie esclusivamente...
L’assedio della gioia
Il gruppo di ricerca Italian Poetry Today dell'Università di Oxford e la rubrica Officina Poesia di "Nuovi Argomenti", in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, hanno proposto nel 2021 un premio dedicato a brevi raccolte di poesie esclusivamente...
Dissociazioni
Il gruppo di ricerca Italian Poetry Today dell'Università di Oxford e la rubrica Officina Poesia di "Nuovi Argomenti", in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, hanno proposto nel 2021 un premio dedicato a brevi raccolte di poesie esclusivamente...
Cercando verità nel paradosso: l’esperienza di Giampiero Neri
“Schivo e appartato”, se si riporta un’impressione caratteriale di Umberto Fiori, pronto ad aggiungervi “l’intensa cautela, l’acuta perplessità”; il più “in ombra dei nostri grandi”, ad ascoltare Andrea Cortellessa; ma anche “estraneo, autonomo, nobilmente sfasato”...
Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea
È possibile disegnare una Mappa della poesia italiana contemporanea? Rendere visibile, se esiste, la sua forma, scorgerla tutta insieme con un colpo d’occhio fisico e mentale? E questa visione, questa forma – verrebbe quasi da dire gestalt – ci consente di cogliere,...
Più che sinceri
Cinque poesie in anteprima da "Più che sinceri" di Stefano Raimondi, collana "Manufatti poetici" a cura di Paolo Giovannetti, Antonio Sixty e Michele Zaffarano, Zacinto Edizioni, 2021. Le storie stanno dove si raccontanotra le parole:nel loro rimanere vicino al...
Solchi
Quattro poesie da "Solchi" opera d'esordio di Jacopo Mecca, Fallone Editore, 2021. Qualcosa di impreciso ci fermalungo il ritorno a casa.Una scritta sul muro che ieri non c’era,due che si stanno urtando più in lào i resti di un cestino, rivoltato forse alla...
Lettere rivoluzionarie
Cinque poesie in anteprima da "Lettere rivoluzionarie" di Diane di Prima, voce femminile più significativa della della Beat Generation, a cura di Veruska Cantelli, uscito per Le Lettere. LETTERA RIVOLUZIONARIA #1 Ho appena realizzato che la posta in...
Si lasciano cadere
Quattro poesie in anteprima dalla plaquette "Si lasciano cadere" di Diego Bertelli, illustrazioni di Sara La Spina, Collana Isola. 2021. Comunque sia, non si riesce mai a finire. Di provare. C'è stato e c'è troppo da fare, ancora troppo: dallo specchio nell'angolo...
Partire da qui
Sette poesie inedite. Se ha conosciuto un luogo, fuoridal limitare delle boe, spalle alla terra su cui corrono le nuvole e piove luceè a causa di quel battello arrugginito che adesso scivola sul filo calmo e preciso senza sbavature. Al cuore del battelliere non...
W. H. Auden, La valle oscura & Noi Americani
Due scritti di W. H. Auden escono in un'elegante edizione a cura di Leonardo Guzzo e Marco Sonzogni per Archinto. Si tratta di "La valle oscura", pièce radiofonica del 1940 scritta per il network radiotelevisivo statunitense Cbs (Columbia Broadcasting System), e "Noi...
Sangue abissale
Traduzioni inedite di Anastasija Gjurcinova e Mia Lecomte. ORRENDAMORTE Ogni cosa da sola qui nasce e svanisce. Pietra immensa. Cicatrice. Ambigua, sterile parola. La primavera le è madre e insieme perfida matrigna. Ceneri del sogno, sogno di ceneri....