Alberto Cellotto, Non essere

Alberto Cellotto, Non essere

Nove poesie da Non essere di Alberto Cellotto, prefazione di Maria Anna Mariani, Vydia editore, 2019. Esistono i cavalli vicino ai fiumi. Esistono le strade e hanno rispetto, esistono i colli nei pollai nascosti tra le lamiere di questo mattino diviso: il sole,...
Mira Wladir, Lucentezza

Mira Wladir, Lucentezza

Dieci poesie da Lucentezza (Luisance, 2015) nella traduzione inedita di Jean-Charles Vegliante. una pena che più profondo bisogna serbare come un nocciolo una mandorla al silenzio dell’osso un tagliolo e poi questo volto che temiamo di dimenticare e si tiene sotto le...
Gianni Montieri, Le cose imperfette

Gianni Montieri, Le cose imperfette

Sei poesie di Gianni Montieri da Le cose imperfette (LiberAria, 2019). Leggo Stella Distante di Bolaño la copertina è blu come le lenzuola dormo di traverso tocco con la testa il tuo cuscino, tengo i piedi di qua. Non è un libro romantico guardo le vetrate infrante...
#Videopoesia 3 – Anna Maria Carpi

#Videopoesia 3 – Anna Maria Carpi

Riprendiamo la rubrica #Videopoesia. Dopo la prima puntata con Maria Grazia Calandrone e la seconda con Franco Buffoni, la terza è dedicata ad Anna Maria Carpi. Nel video, realizzato da Fabrizio Buratto, Anna Maria Carpi legge le poesie “Una madre” da L’asso nella...
Marco Villa, Un paese di soli guardiani

Marco Villa, Un paese di soli guardiani

Quattro poesie da Un paese di soli guardiani di Marco Villa (collana “A27”, Amos Edizioni, 2019). L’energia della noia, di ciò che – musica conversazione atmosfera amata – recide ogni immedesimazione, di tutto quel tempo sprecato aspettando che passi,...