Ma tu l’hai letto «Il giovane Holden»?

Sette poesie in anteprima da "Ma tu l’hai letto «Il giovane Holden»?" di Valentino Ronchi, Graphe edizioni, 2024.   Bisognava rispondere Europa-Europa!, al telefono, e si vinceva non so quanti milioni. All’incirca a mezzogiorno. Squillavano i telefoni nelle...

leggi tutto
Sui treni del mattino

Sui treni del mattino

Lo scorso luglio è uscita la prima traduzione integrale italiana di Boris Pasternak, Sui treni del mattino, a cura di Elisa Baglioni. Proponiamo una selezione di testi. *** Una casa modesta, ma un sorso di rum e il grog nero di un brogliaccio. Una reggia in cambio di...

leggi tutto

Tu sei come una terra

da Cesare Pavese, "La terra e la morte", Einaudi, Torino 1951 Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. C'è un vento che ti giunge. Cose secche e rimorte t'ingombrano e...

leggi tutto
Esercizi sul settembre

Esercizi sul settembre

da Attilio Bertolucci, "Viaggio d'inverno", Garzanti, Milano 1971 Il calore d’un giorno di settembre è un bene che non devi lasciar perdere, ogni foglio del calendario che stacchi se ne porta via un po’ come si porta via la tua vita giunta al suo settembre. E ancora...

leggi tutto
Per la finestra nuova

Per la finestra nuova

da Andrea Zanzotto, "IX Ecloghe (1957-1960)", Mondadori, Milano 1962 Brilla la finestra del verde lungamente lungamente composto, sogno a sogno, orti o prati non so; ma quanta brina prima ch'io mi convinca, quanta neve. Verde del grano che alzi il capo e irridi tra...

leggi tutto
“La Gialla” Poesia 2019

“La Gialla” Poesia 2019

La collana "Gialla" di pordenonelegge-lietocolle pubblica quest'anno i libri La linea del davanzale di Francesca Ippoliti, Abitare la traccia di Fabio Prestifilippo, La casa e fuori di Francesca Santucci, Il machine learning e la notte stellata di Francesco Tripaldi e...

leggi tutto