OFFICINA POESIA
Guardare /14 – Noi siamo dove non ci vedete
“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...
Lido di Roma
Sta' attento, o vecchio Nettuno amico, che la bambina mia non affoghi, mentre apprende a nuotare; ella è alle sue prime prove nel tentare di reggersi a galla. Nessun cavallone marino le batta furioso sopra il cuore. Fa' che la sua schienuccia le onde accarezzino,...
«Mi risponda col Suo libro»
Il prossimo 26 gennaio, in occasione della mostra «Mi risponda col Suo libro». Il carteggio tra Alba de Céspedes e Libero de Libero al Laboratorio Formentini (Via Marco Formentini, 10 - Milano ), sarà dedicato un incontro a De Libero. Come anticipazione, proponiamo...
In casa e fuori
I. Una mela caduta nella neve tu che dormi (da noi dietro casa ricordi le piante che l'inverno serbano mele fredde per i passeri?): due cose che a toccarle la mano poi non vuole più lasciarle. II. A Casarola le more non maturano mai, tu ne cogli qualcuna che il sole...
Finchè arrivano lettere d’amore. Poesie 1956-2004
Otto poesie di Helga M. Novak da Finchè arrivano lettere d'amore. Poesie 1956-2004, traduzione a cura di Paola Quadrelli, Effigie, 2017. in un giorno d’inverno tedesco in un giorno d’inverno tedesco incontrai un uomo che con un modesto bagaglio stava arrivando dalla...
Climi
I. Questo è il tempo che tanto il cucù ama ed io con lui, che le averse scompigliato i castagni, gli uccelli fuggono e l'usignolo bruno intona il pezzo forte, gente siede al "Riposo del Viadante", le ragazze escono in mussola fiorata, i cittadini sognano sud e ovest...
Le ardesie del tetto
Traduzioni inedite di Andrea Breda Minello. Da Poesie in prosa (1915) SOLDATI Dopo la carica, dopo la ronda, torno nella mia camera, la cui porta rimane aperta. Un altro soldato, non io, dorme nello stesso locale. Quando mi risveglio, di soprassalto, ho paura....
Amleto
S'è spento il brusio. Sono entrato in scena. Poggiato allo stipite della porta, vado cogliendo nell'eco lontana quanto la vita mi riserva. Un'oscurità notturna mi punta contro mille binocoli allineati. Se solo è possibile, abba padre, allontana questo calice da me....
In alto il maso…
Alcune poesie di Norbert C. Kaser da un'antologia di poesia e prosa (1968-1978) uscita nel 2017 per ab edzioni alphabeta verlag, a cura di Toni Colleselli, traduzioni dal tedesco di Werner Menapace, introduzione di Lorenza Rega. stupro lui un vagabondo (peli ispidi...
Bellezze
Il campo di frumento è così bello solo perché ci sono dentro i fiori di papavero e di veccia; ed il tuo volto pallido perché è tirato un poco indietro dal peso della lunga treccia.
Quasi un consuntivo (1975-1987)
Quasi un consuntivo, uscito nel 2017 per Donzelli, a cura di Daniela Marcheschi, raccoglie le poesie di Remo Pagnanelli dal 1975 al 1987. Proponiamo una selezione. Che altro di strabiliante chiedevo per me, da lasciarvi tutti così sorpresi e non piacevolmente, niente...
L’impossibile, non lo raggiungiamo…
XII. L'impossibile, non lo raggiungiamo ma ci fa da lanterna. Eviteremo l'ape e la serpe, disdegneremo veleno e miele. XII. L'impossible, nous ne l'atteignons pas, mais il nous sert de lanterne. Nous éviterons l'abeille et le serpent, nous dédaignerons le venin et le...
E così via
Sono da poco state pubblicate le traduzioni italiane di uno degli ultimi libri di Iosif Brodskij. Il volume, E così via, a cura di Matteo Campagnoli e Anna Raffetto, testo inglese e russo a fronte, è uscito nel 2017 per Adelphi. Pubblichiamo una selezione....