OFFICINA POESIA
Gli uccelli si sono scottati nel volo – Guardare /19
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...
Togliersi la scarpa…
Togliersi la scarpa è un primo passo verso l'intimità. La marcia è un tragitto, eseguito alternativamente da due piedi. Il piede è un intermediario, e un ostacolo. Al di sopra del piede si erge l'intero corpo umano.
Il sogno di Giuseppe
Otto poesie da Il sogno di Giuseppe di Stefano Raimondi, da poco uscito per Amos Edizioni. Il faraone disse a Giuseppe: “Ho fatto un sogno e nessuno lo sa interpretare; ora io ho sentito dire di te che ti basta ascoltare un sogno per interpretarlo subito”. (Genesi;...
Caratteri
Due poesie da Caratteri di Francesco Terzago, da poco uscito per Vydia editore. Mia nonna mi chiamava tesoro, lipscén diceva e mi appoggiava una mano sulla testa e mi diceva che era stanca. Vedi lipscén le stelle che sono sopra di noi, il cielo – l’universo che non ha...
La Primavera scende sul Mondo…
La Primavera scende sul Mondo - E io guardo attenta gli Aprili - Senza colore fino a quando verrai tu Come i Boccioli che si negano In attesa dell'Ape Sarà un Ronzio A spalancarli - all'Occasione. (c. 1865)
Antigone
Esci dalla penombra e cammina davanti a noi un poco, gentile, con il passo leggero della donna risoluta a tutto, terribile per i terribili Distolta a forza, io so come temevi la morte, ma ancora più ti faceva orrore la vita indegna E non fosti indulgente in nulla...
Con questa lingua aerea…
Con questa lingua aerea che non vuole farsi corpo che non diventa dura abbastanza per penetrarti come meriti, puttanapoesia, per farti inginocchiare e dire la verità che per essere veramente poeti occorre un'intelligenza sovrumana. (Nuovo diario,...
Una minima stupenda
Quattro poesie da Una minima stupenda di Lucia Brandoli (Interno Poesia, 2019). Olimpiade Ecco cosa vuol dire Lebensmensch, persona della vita. Neutro, totale. Leben così simile a Liebe. Das Mensch, der Man, der Tod, der Mond, die Sonne, das Mädchen, la fanciulla, una...
Datità
Da poco riedito per Arcipelago Itaca Datità di Giovanna Frene, con prefazione di Andrea Zanzotto. Pubblichiamo una scelta di poesie. La datità, l’essenza delle cose, il sorso bevuto all’orlo della sepoltura, l’impostura generale del mondo essendo dal tempo roso, le...
Lyra
Da poco usciti nella collana "Lyra giovani" a cura di Franco Buffoni per Interlinea, i due libri di Maria Borio, Trasparenza, e Jacopo Ramonda, Omonimia. Pubblichiamo una selezione da ciascuna raccolta. da Maria Borio, Trasparenza Accoglienza I Si raccontano, una...
Due voci. Inediti e traduzioni /7
Nella settima puntata della rubrica "Due voci. Inediti e traduzioni" pubblichiamo due traduzioni di Charlotte Perkins Gilman a cura di Maddalena Lotter insieme a due suoi inediti. NATURE’S ANSWER (da In This Our World, 1893) I A man would build a house, and found a...
Il catalogo è questo
E poi, se vai in giro a piedi finisci col conoscerle tutte: le vecchione di via Lazzaretto, vispe e a gruppi come comari; le borghesi modeste, appena lugubri, in attesa tra Ponte Vetero e l'Arena; la bionda delle Cinque vie con la sua faccia gonfia, lapidata. Dunque...
Le nere scale…
Le nere scale della mia taverna tu discendi tutto intriso di vento. I bei capelli caduti tu hai sugli occhi vivi in un mio firmamento remoto. Nella fumosa taverna ora è l’odore del porto e del vento. Libero vento che modella i corpi e muove il passo ai bianchi...