OFFICINA POESIA

Cartografie

Cinque poesie in anteprima da "Cartografie" di Anna Toscano, uscito in questi giorni per la collana 'Gialla' di Samuele editore-pordenonelegge.   RIAVVOLGERE LE STANZE Lei in un’altra stanzacuce e scuce maglionipoi li ricuce, compone forme e colorisempre diversi,...

leggi tutto
Jorie Graham, Fast

Jorie Graham, Fast

Fast è l'ultimo libro di Jorie Graham, pubblicato nella traduzione di Antonella Francini per Garzanti. Pubblichiamo due poesie. PESCA A STRASCICO IN FONDO AL MARE   Le lame come gigli ruotano veloci per vederti tutto–blu acciaio poi rosso dove affonda la...

leggi tutto
Sui treni del mattino

Sui treni del mattino

Lo scorso luglio è uscita la prima traduzione integrale italiana di Boris Pasternak, Sui treni del mattino, a cura di Elisa Baglioni. Proponiamo una selezione di testi. *** Una casa modesta, ma un sorso di rum e il grog nero di un brogliaccio. Una reggia in cambio di...

leggi tutto

Tu sei come una terra

da Cesare Pavese, "La terra e la morte", Einaudi, Torino 1951 Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondo come un frutto tra i rami. C'è un vento che ti giunge. Cose secche e rimorte t'ingombrano e...

leggi tutto
Esercizi sul settembre

Esercizi sul settembre

da Attilio Bertolucci, "Viaggio d'inverno", Garzanti, Milano 1971 Il calore d’un giorno di settembre è un bene che non devi lasciar perdere, ogni foglio del calendario che stacchi se ne porta via un po’ come si porta via la tua vita giunta al suo settembre. E ancora...

leggi tutto
Per la finestra nuova

Per la finestra nuova

da Andrea Zanzotto, "IX Ecloghe (1957-1960)", Mondadori, Milano 1962 Brilla la finestra del verde lungamente lungamente composto, sogno a sogno, orti o prati non so; ma quanta brina prima ch'io mi convinca, quanta neve. Verde del grano che alzi il capo e irridi tra...

leggi tutto