OFFICINA POESIA
A Roberto Pazzi
La poesia inedita che segue è per Roberto Pazzi, scrittore e giornalista ferrarese, scomparso lo scorso dicembre, a cui è dedicato anche il Festival della Poesia di Ferrara che si conclude oggi. LA STANZA IN FONDO a Roberto Come d’aria si facevafaticoso e...
L’arte di narrare – Poeti argentini contemporanei /5
Dieci poesie nella traduzione di Francesco Tarquini. *** Il passato Entrai in quella regione di luce, e in piedi, immobile, guardai una volta ancora gli stessi uccelli nello stesso crepuscolo sfiorare le verdi frange del fico rampicante . Pareti fatte ancora più...
Caproni, la poesia e l’infanzia. Da Lorca a W. Busch
Presentiamo il sesto capitolo del saggio di Elisa Donzelli Giorgio Caproni e gli altri. Temi, percorsi e incontri nella poesia europea del Novecento, da poco uscito per Marsilio. Il mondo dell’infanzia Parlare di poesia e infanzia nel secondo Novecento poetico è un...
Descrizione della mia morte
Poiché era ormai una questione di ore Ed era nuova legge che la morte non desse ingombro, Era arrivato l’avviso di presentarmi Al luogo direttamente dove mi avrebbero interrato. L’avvenimento era importante ma non grave. Così che fu mia moglie a dirmi lei stessa:...
Vendetta – Poeti russi contemporanei /4
Cinque poesie nella traduzione inedita di Alessandro Niero dalla raccolta Izbrannoe: 736 stichotvorenij + drugie materialy (Opere scelte: 736 poesie + altri materiali), Moskva, Kul´turnyj sloj, 2004. *** Le ali: un poema di colori. Di cresta incoronato, marcia alla...
Il bolide
Tutto annerò. Brillava, in alto in alto, il cielo azzurro. In via con me non c'eri, in lontananza, se non tu, Rio Salto. Io non t'udiva: udivo i cantonieri tuoi, le rane, gridar rauche l'arrivo d'acqua, sempre acqua, a maceri e poderi. Ricordavo. A' miei venti anni,...
Presumere significativi me
Tre poesie. *** Il canale del dolore Qualcuno piange. Come fosse causa mia. Sento sulla mia guancia scivolare non mie lacrime. Dovrei (se non altro) nutrire lo zigomo di rara salina funzionale fertilità. Capire. Un sentimento di partecipazione (almeno) mi dico,...
Due gocce
I boschi bruciavano - e loro s'intrecciavano le mani intorno al collo come mazzi di rose la gente correva nei rifugi - lui diceva mia moglie ha capelli in cui ci si può nascondere avvolti nella stessa coperta sussurravano parole prive di vergogna litania d'innamorati...
In Insula Avalonia – Poeti inglesi contemporanei /9
La sequenza di poesie che seguono è tratta dal C.H. Sisson Reader, antologia di poesie e pezzi critici scelti curata da Patrick McGuinness e Charlie Louth per Carcanet Press. Traduzione italiana a cura di Chiara De Luca. *** I Enormi corpi trascinati a riva dal sonno...
Tape mark
La testa premuta sulla spalla, trenta volte più luminoso del sole, io contemplo il loro ritorno finché non mosse le dita lentamente e, mentre la [moltitudine delle cose accade, alla sommità della nuvola esse tornano tutte, alla loro radice, e assumono la ben nota...
E io che intanto parlo
E io che intanto parlo, da poco uscito per Marcos y Marcos, raccoglie le poesie di Anna Maria Carpi dal 1990 al 2015. Di seguito quattro poesie dalle ultime due sezioni dell'antologia. da Quando avrò tempo E' da un suono remoto dalla casa, dalla stanza in fondo, o è...
Quattro Quartetti – Burt Norton, I
Tempo presente e tempo passato sono forse entrambi presenti nel tempo futuro e il tempo futuro è contenuto nel tempo passato. Se tutto il tempo è eternamente presente tutto il tempo è irredimibile. Ciò che avrebbe potuto essere è astrazione che rimane possibilità...
La distruzione è bianca
Sette poesie di Myra Jara, nella traduzione di Carlo Bordini, da La destrucción es blanca (2015). *** Io sono tua come uno dei due fiori del cotone e lei è anche tua e tu meriti di sapere che sei tutta la pianta le radici, i pilastri e i rami mentre lei ed io ci...