Non è amore
Non è Amore. Ma in che misura è mia
colpa il non fare dei miei affetti
Amore? Molta colpa, sia
pure, se potrei d’una pazza purezza,
d’una cieca pietà vivere giorno
per giorno… Dare scandalo di mitezza.
Ma la violenza in cui mi frastorno,
dei sensi, dell’intelletto, da anni,
era la sola strada. Intorno
a me alle origini c’era, degli inganni
istituiti, delle dovute illusioni,
solo la Lingua
[…]
fosse l’indecente
fosse l’indecente
chiarezza d’una lingua che evidenzia
la volontà a non essere, incosciente,
e la cosciente volontà a sussistere
nel privilegio e nella libertà
che per Grazia appartengono allo stile.
Contraddizioni
Custoditi dalla magistrale copertina di Alessandro Verdi, ecco una scelta di testi indispensabili per conoscere le varie sfaccettature e le contraddizioni di Giacomo Leopardi. La selezione è a cura di Stelvio Di Spigno, che così introduce il volume: «nel caos della modernità viene trovata una collocazione anche ai fenomeni più controversi. Abbiamo così cicli di pagine dedicati alla natura e alla metafisica, alla teoria del piacere, all’assuefazione, al materialismo critico, all’economia dei...
RUBRICHE
a cura di Giulio Silvano |
a cura di Giorgio Nisini |
a cura di Elisa Casseri |
a cura di Filippo Rosso |
a cura di Luigi Loi |
a cura di Francesca Ferrandi |
a cura di Marta Viazzoli |
a cura di Ilaria Giudice |