da Maria Borio | Mar 2, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Tanikawa Shuntarō, nato nel 1931, è considerato il più letto e importante poeta giapponese vivente. Maggiore esponente della poesia giapponese moderna, nell’arco di un percorso letterario di quasi settant’anni ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui i...
da redazione | Feb 27, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Nerotonia è un libro inedito di Rossella Pretto, esordio in poesia dell’autrice, in uscita per Samuele editore. Pubblichiamo in anteprima alcune poesie. Come, thick night, and pall thee in the dunnest smoke of hell, that my keen knife see not the wound it makes,...
da redazione | Feb 25, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Tre poesie inedite. Il bosco di castagni Il bosco di castagni lontano, il più lontano, oltre ogni greppo oltre ogni fosso e valle, sotto remoti monti. E la stagione? Il tempo? no, non ricordo, solo c’era l’asiatica e non s’andava a scuola, potevi camminare il giorno...
da Maria Borio | Feb 24, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Maestri e amici. Da Dante a Seamus Heaney è un libro di Franco Buffoni, da poco uscito per Vydia editore. Raccoglie numerosi saggi critici che tracciano una costellazione di storia delle letterattura a cui Buffoni è legato e consentono di seguire una galleria di...
da redazione | Feb 20, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Il concetto di ‘demi-monde’ proposto in questo libro non esiste. È un artificio. L’espressione deriva dall’omonima commedia scritta nel 1855 da Alexandre Dumas figlio, che rappresenta gli amori e la corruzione di un ambiente sociale parigino che non è né borghesia né...
da Maria Borio | Feb 18, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Questo libro non è per soli umani. A parlare, attraverso le grandi praterie americane dove le sostanze «lunatiche» stagnano come «miele matematico» sotto un «sole vermicolare», è la natura stessa. La «destrezza del disordine» si fa ritmo, il verso si struttura...