da Maria Borio | Giu 1, 2020 | Officina Poesia, Poesia
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti, pubblichiamo un commento di Alberto Fraccacreta alla poesia Mio fiume anche tu. Giuseppe Ungaretti, Mio fiume anche tu 1 Mio fiume anche tu, Tevere fatale, Ora che notte già turbata...
da redazione | Mag 28, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Questo saggio di Matteo Bianchi è la Premessa all’Annuario govoniano (di critica e luoghi letterari), da poco uscito, che contiene scritti di Danila Cannamela, Claudio Cazzola, Paolo Maccari, Diego Marani, Matteo Pazzi, Roberto Pazzi, Edoardo Penoncini, Antonio...
da redazione | Mag 27, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Lo stato della materia è un libro inedito di Riccardo Socci, in uscita per Arcipelago Itaca. Pubblichiamo in anteprima una scelta di poesie. Pisa – Firenze L’ordine che impone al paesaggio il fiume: la superficie increspata dal vento, le anse irregolari,...
da Maria Borio | Mag 21, 2020 | Officina Poesia, Poesia
I Microliti di Paul Celan sono una raccolta di aforismi, abbozzi narrativi e frammenti di poetica. Il volume, da poco uscito per “Lo Specchio” Mondadori, è a cura di Dario Borso e si basa sull’edizione critica tedesca di Barbara Wiedemann e Bertrand...
da redazione | Mag 20, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Una tragedia ambientale e umana senza precedenti scuote una terra, una regione da decenni invasa da imprese multinazionali che l’hanno pian piano sventrata sfruttandone le ricchezze minerali. D’improvviso, una diga cede. Un fiume muore. Alcuni anni dopo, la tragedia...
da Maria Borio | Mag 19, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Da poco uscito l’Oscar Mondadori che raccoglie tutte le poesie di Nelo Risi, a cura di Maurizio Cucchi e con un’intervista a Edith Bruck. Pubblichiamo una scelta di testi. da Polso teso ESTATE QUARANTAQUATTRO Un popolo lontano non è che una notizia: legata nella...