POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
Testamentum Porcelli
"Testamentum Porcelli" di Gianluca Rizzo, con sottotitolo "Una versione", è una rilettura e rielaborazione poetica di un breve e scherzoso testo latino, probabilmente della metà del IV secolo, che l'anonimo autore presenta come il testamento del maialino Marco...
La néva
Una scelta di poesie da Tolmino Baldassari, La néva (1980), a cui segue un saggio critico di Franca Mancinelli. Il libro è stato riedito da Raffaelli Editore nel 2016 e il saggio è la prefazione a questa riedizione. I abbiamo camminato nelle strade piene di polvere ci...
Giuliano Mesa, da “Tiresia”
da Tiresia V. necromanzia. Οι αταφοι, Massengräber dov’è sommersa dalla neve, le coltri, là, dove la terra è bruna, tersa, senza solchi, sulla soglia, prova a chiamare là, chiamare, sentendo soltanto la tua voce, che chiama, sotto le coltri, sotto la neve luccicante,...
Petr Hruška, Da nessuna parte si dice
Petr Hruška, nato nel 1964 a Ostrava dove vive tutt’ora, poeta e critico letterario ceco di notevole rilievo, è autore di 8 raccolte poetiche. Fra queste Obývací nepokoje (SoggiorNO, Ostrava 1995); Zelený svetr (Il maglione verde, Brno 2004), nella quale sono...
PETER ROBINSON, L’ATTACCAPANI E ALTRE POESIE
Versioni italiane di una scelta di poesie di Peter Robinson con Ornella Trevisan. ARIA DI PARMA Over shuttered frontages and nearly empty streets, the moon Rises into Parma’s sky. Night of earliest October—unusually warm, Evidently tremulous with fugitive temptations—...
Videopoesia /5 – Italo Testa
Rilanciamo l'iniziativa sulla videopoesia con una nuova video-lettura: Italo Testa legge da L’indifferenza naturale, Marcos y Marcos, 2018. Le poesie che potete ascoltare sono Il cuore pesato, Ailanti # 1, Ailanti # 3, Campi d’acqua, Bianca, Una lucertola è solo una...
Nina Cassian, Sereno
Sarà un tempo sereno, un tempo da inni. Con un sol gesto l’aria fenderò, pronuncerò solo parole immacolate. Dirò “cielo”, “fonte”, dirò “sole” e “lacrima” e “musica”, “immunità”. Sarà il tempo in cui il mio ricordo non sarà sfiorato da eco di massacri ma da aliti...
Nicola Gardini, Il tempo e lo sguardo. Su ‘La camera da letto’ di Attilio Bertolucci
Da poco uscita per Garzanti una nuova edizione de' La camera da letto di Attilio Bertolucci, a cura di Nicola Gardini, di cui pubblichiamo alcuni estratti della prefazione. Il tempo e lo sguardo di Nicola Gardini Per il giovanissimo Bertolucci una poesia è momento...
Vittorio Sereni, Autostrada della Cisa
Tempo dieci anni, nemmeno prima che rimuoia in me mio padre (con malagrazia fu calato giù e un banco di nebbia ci divise per sempre). Oggi a un chilometro dal passo una capelluta scarmigliata erinni agita un cencio dal ciglio di un dirupo, spegne un giorno già spento,...
Molto tardi nella notte: dieci poesie di Ghiannis Ritsos
Da Molto tardi nella notte, traduzione italiana di Nicola Crocetti, Crocetti, 2020. Selezione a cura di Dario Bertini. Insuccesso Vecchi giornali gettati in cortile. Sempre le stesse cose. Malversazioni, delitti, guerre. Che cosa leggere? Cade la sera...
Dario Borso, Le linee della vita: Anna Achmatova e Sasha Dugdale
In Incontri con Anna Achmatova 1938-1941 (tr. it. di Giovanna Moracci, Adelphi, Milano 1990), Lidija Čukovskaja ha raccolto nel 1976 le sue conversazioni con la poetessa russa, che in quel periodo si recava quotidianamente alle Croci, il carcere di Leningrado, per...
Riccardo Innocenti, Con tutto quel desiderio
Sei poesie inedite. In sogno Durante la notte il capoufficio ha preso a pugni suo padre, mentre i colleghi guardavano nessuno è intervenuto. Ora si osserva nello specchio ripetere gesti che ha visto nei film, l’acqua scorre nel lavabo Drake nello stereo. Sarà...
Giuseppe Ungaretti, Visioni di William Blake
Da poco uscito per "Lo Specchio" Mondadori Visioni di William Blake di Giuseppe Ungaretti. In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del poeta, pubblichiamo alcune traduzioni. La tigre Tigre! Tigre! Divampante fulgore Nelle foreste della notte, Quale...