Testamentum Porcelli

"Testamentum Porcelli" di Gianluca Rizzo, con sottotitolo "Una versione", è una rilettura e rielaborazione poetica di un breve e scherzoso testo latino, probabilmente della metà del IV secolo, che l'anonimo autore presenta come il testamento del maialino Marco...

leggi tutto
La néva

La néva

Una scelta di poesie da Tolmino Baldassari, La néva (1980), a cui segue un saggio critico di Franca Mancinelli. Il libro è stato riedito da Raffaelli Editore nel 2016 e il saggio è la prefazione a questa riedizione. I abbiamo camminato nelle strade piene di polvere ci...

leggi tutto
Giuliano Mesa, da “Tiresia”

Giuliano Mesa, da “Tiresia”

da Tiresia V. necromanzia. Οι αταφοι, Massengräber dov’è sommersa dalla neve, le coltri, là, dove la terra è bruna, tersa, senza solchi, sulla soglia, prova a chiamare là, chiamare, sentendo soltanto la tua voce, che chiama, sotto le coltri, sotto la neve luccicante,...

leggi tutto
Videopoesia /5 – Italo Testa

Videopoesia /5 – Italo Testa

Rilanciamo l'iniziativa sulla videopoesia con una nuova video-lettura: Italo Testa legge da L’indifferenza naturale, Marcos y Marcos, 2018. Le poesie che potete ascoltare sono Il cuore pesato, Ailanti # 1, Ailanti # 3, Campi d’acqua, Bianca, Una lucertola è solo una...

leggi tutto
Nina Cassian, Sereno

Nina Cassian, Sereno

Sarà un tempo sereno, un tempo da inni. Con un sol gesto l’aria fenderò, pronuncerò solo parole immacolate. Dirò “cielo”, “fonte”, dirò “sole” e “lacrima” e “musica”, “immunità”. Sarà il tempo in cui il mio ricordo non sarà sfiorato da eco di massacri ma da aliti...

leggi tutto