POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
«Ditele che avvenga il piccolo caos». Per Angelo Lumelli (1943 – 2024)
Selezione a cura di Dario Bertini. Da “cosa bella cosa” (1977) 5 potrebbe essere quella la scena:lei che lava i piattiil grembiule sulle anche magre(attendereè diventare colpevoli)(chi non è subitodiventa un altro)così non sose quello era il tuo senosotto quel...
Stelvio Di Spigno, Minimo umano
Cinque poesie in anteprima da Minimo umano di Stelvio Di Spigno, collana di "Testo a Fronte", Marcos y Marcos, 2020, seguite da una nota di lettura di Antonio Merola. Nel movimento, infatti, non si può pervenire al minimo assoluto, come è un centro fisso,...
“Il prato è la custodia, il feretro, l’arca”. Nota sulla poesia di Mario Benedetti
di Diego Bentivegna La versione di questo testo riprende, con lievi modifiche, la nota introduttiva alla poesia di Mario Benedetti nel libro Viaggio in Italia. 8 poetas italianos contemporáneos, Buenos Aires, Sigamos Enamoradas, 2009. Mario Benedetti plasma i...
Ilaria Palomba, Città metafisiche
Pubblichiamo un'anticipazione del libro di Ilaria Palomba Città metafisiche, da poco uscito per Edizioni Ensemble, con una nota introduttiva di Gabriele Galloni. Third time’s a charm, dicono gli inglesi. La terza volta è quella giusta, la migliore. E così è...
Mario Luzi, In due
«Aiutami» e si copre con le mani il viso tirato, roso da una gelosia senile, che non muove a pietà come vorrebbe ma a sgomento e a orrore. «Solo tu puoi farlo» insistono di là da quello schermo le sue labbra dure e secche, compresse dalle palme, farfugliando. Non...
Emanuele Franceschetti, Testimoni
Questi testi di Emanuele Franceschetti alludono ad una stagione nuova della sua scrittura che, pur mantenendo elementi di forma e dettato già consolidati - ad esempio una certa propensione per le chiusure lapidarie (“Se guardi tutto questo/ non cerchi l’eleganza del...
Salvatore Quasimodo, E la tua veste è bianca
Piegato hai il capo e mi guardi; e la tua veste è bianca, e un seno affiora dalla trina sciolta sull’omero sinistro. Mi supera la luce; trema, e tocca le tue braccia nude.Ti rivedo. Parole avevi chiuse e rapide, che mettevano cuore nel peso d’una vita che sapeva di...
Ida Vitale, Pellegrino in ascolto
Pellegrino in ascolto è un'antologia della poetessa uruguaiana Ida Vitale. A cura di Pietro Taravacci, copre un arco temporale dal 1945 al 2015. Pubblichiamo una scelta di poesie. da Parola data, 1953 CANONE Tutto è già stato detto e un fulgore di secoli lo difende...
Louise Glück, Il trionfo di Achille
Riproponiamo otto testi di Louise Glück, Premio Nobel per la Letteratura 2020, nella versione inedita di Damiano Abeni che avevamo pubblicato nel numero 75 di «Nuovi Argomenti». FIOR D’ANGELO Non è la luna, ti assicuro. Sono questi fiori che accendono il giardino. Li...
Laura Pugno, Noi
Pubblichiamo la serie oltrelontano da Noi di Laura Pugno, collana "A27", Amos Edizioni, 2020. oltrelontano cerca il giorno nel bosco, leggi le tracce di sole sulla corteccia degli alberi, quello che sbianca e brucia, sei il ragazzo, la ragazza – l’istante prima di...
Vittorio Sdereni, Non sa più nulla, è alto sulle ali…
Non sa più nulla, è alto sulle ali il primo caduto bocconi sulla spiaggia normanna. Per questo qualcuno stanotte mi toccava la spalla mormorando di pregar per l'Europa mentre la Nuova Armada si presentava alle coste di Francia. Ho risposto nel sonno: - E' il vento, il...
Nino De Vita, Il bianco della luna
Da Il bianco della luna. Antologia personale (1984-2019) di Nino De Vita, con prefazione di Emanuele Trevi, collana "novecento ∕ duemila" diretta da Diego Bertelli e Raoul Bruni per Le Lettere (2020), pubblichiamo in anteprima due poesie inedite, seguite dalla...
Elio Pagliarani, A spiaggia non ci sono colori…
A spiaggia non ci sono colori la luce quando è intensa uguaglia la sua assenza perciò ogni presenza è smemorata e senza trauma acquisita solitudine Le parole hanno la sorte dei colori disteso sulla sabbia parla un altro sulla sabbia supino con le mani dietro la testa...