OFFICINA POESIA

Dolori

Cinque testi in anteprima da "Dolori" di Zhao Lihong, uscito a cura di Flaminia Cruciani e Marco Sonzogni nella collana 'Nuova Scilla' di Samuele Editore.   “Vincere il dolore”: un grandioso vessillo innalzato dal canuto filosofo greco Epicuro che poi...

leggi tutto

Biancamaria Frabotta, Tutte le poesie 1971-2017

Pubblichiamo una scelta di poesie da Tutte le poesie 1971-2017 di Biancamaria Frabotta ("Lo Specchio", Mondadori, 2018), con postfazione di Roberto Deidier e nota biobibliografica di Carmelo Princiotta. La poesie ripercorrono l'itinerario dell'opera di Biancamaria...

leggi tutto

A cuci e scuci

9. Alla pari di me, tetto avvampato dal caldo, e dei miei limiti brevi, e breve percorso, tu tra la doccia ed il culmine, irsuto mio tetto, lento t'arrampichi, persisti, resti: e lasci che parli il cielo, di là da te, per te. Poi, quando l'ora scottante trapassa,...

leggi tutto

A una poesia non ancora nata

A una poesia non ancora nata è la raccolta di Arundhathi Subramaniam, traduzione e cura di Andrea Sirotti, uscita da poeco per Interno Poesia. Pubblichiamo una selezione di quattro testi. Come alcuni indù trovano i loro dèi personali per AS che si interroga sugli...

leggi tutto

Questi sono in realtà…

Questi sono in realtà i pensieri di ogni uomo in ogni epoca e in ogni terra, non hanno origine in me, se non sono vostri come miei non sono niente o quasi niente, se non sono l'enigma e la sua soluzione non sono niente, se non sono così vicini come distanti non sono...

leggi tutto

Sventatezza

Ricordo un pomeriggio di settembre, sul Montello. Io, ancora una bambina, col trecciolino smilzo ed un prurito di pazze corse su per le ginocchia. Mio padre, rannicchiato dentro un andito scavato in un rialzo del terreno, mi additava attraverso una fessura il Piave e...

leggi tutto

Lyra giovani

La seconda uscita della collana "Lyra giovani" curata da Franco Buffoni per Interlinea presenta i libri Dolore minimo di Giovanna Cristina Vivinetto, con presentazione di Dacia Maraini e una nota di Alessandro Fo, e Vera deve morire di Julian Zhara. Pubblichiamo due...

leggi tutto

Vi fu un tempo

Vi fu un tempo che i danzatori coi loro violini In circhi da bambini potevano arrestare i loro guai? Vi fu un tempo che potevano piangere sui libri, Ma il tempo ha posto il suo verme sul loro sentiero. Sotto l'arco del cielo non sono più al sicuro. Sotto i segni del...

leggi tutto

Essere un fiore

Fiorire – è lo scopo – chi incontra un fiore e lo guarda senza pensare a malapena potrà sospettare la circostanza minore Partecipare alla faccenda della luce così complicata che poi al meriggio come una farfalla viene donata – Disporre il bocciolo – combattere il...

leggi tutto

Ostenda, al Sud

Sei poesie nella traduzione inedita di Francesco Tarquini. Come non lasciarsi alle spalle Come non lasciarsi alle spalle quel modo di chiudere la porta, di camminare di avanzare scuse e giustificazioni. Come non dimenticare quella distribuzione degli spazi: salotto,...

leggi tutto

Carezza

- I ripugnevoli tempi che lo sgretolo-frana degli abbandoni, m'ha giù inerte varato per l'immobile belletta del nero disgusto, - spente onde, giungono a volte le lente sere della malinconia, che vado zitto per l'ombre e, tutto è scordato. - Quasi in dolcezza, dentro...

leggi tutto

Midnight in Spoleto

Selezione di poesie da Paolo Valesio, La Mezzanotte di Spoleto / Midnight in Spoleto, English translation by Todd Portnowitz, Burlington (Vermont), Fomite Press, 2017 (edizione originale La Mezzanotte di Spoleto, Rimini, Raffaelli, 2013). Uomo in piedi in un palco di...

leggi tutto