OFFICINA POESIA

Basi

Cinque poesie in anteprima da "Basi" di Paola Di Gennaro, da poco uscito nella collana 'poetica' di Industria & Letteratura. Come spiega la nota introduttiva: "è una raccolta di 47 poesie visive che richiamano la forma a doppia elica del dna e 46 brevi prose in...

leggi tutto

Sonetti bianchi

Cinque poesie dalla seconda sezione di "Sonetti bianchi" di Gabriel Del Sarto, raccolta appena uscita per L'arcolaio.   Il fiume è molto grande e nessunopuò conoscerlo. Ognuno accoglieil lembo di terra e di delta, l’ansa,che può afferrare. Solo le madrihanno un...

leggi tutto

Nessuno veda nessuno

Cinque poesie in anteprima da "Nessuno veda nessuno", l'ultima raccolta di Biancamaria Frabotta, uscita ieri per 'Lo Specchio' Mondadori.    (a Fernando Pessoa) Si potrebbe dire una poesia in affittoil va e viene che scruta dal mezzaninoil poeta persona, il...

leggi tutto
Dancing in Odessa

Dancing in Odessa

Esce oggi il numero 10 di maggio-agosto 2022 della sesta serie di "Nuovi Argomenti". Nella sezione poesia abbiamo proposto alcune traduzioni inedite di Giorgia Sensi dal libro "Dancing in Odessa" del poeta ucraino Ylya Kaminsky, uscito per Faber&Faber nel 2021....

leggi tutto

Ritornare

Pubblichiamo in anteprima l'apertura del volume "Ritorno" di Milo De Angelis, da poco uscito per Vallecchi.   Qualcosa è già accaduto, in un tempo e in un luogo precedenti, e noi dobbiamo tornare perché lì è iniziato il nostro cammino. Ma a che punto siamo di...

leggi tutto
Tempo

Tempo

Pubblichiamo in anteprima la traduzione italiana dell'introduzione di Luca Paci a "Tempo. Excursions in 21-st Century Italian Poetry", da poco uscito per Parthian. The highest as the lowest form of criticism is a mode of autobiography.– Oscar Wilde La poesia italiana...

leggi tutto

Testimoni

Sette poesie in anteprima da "Testimoni" di Emanuele Franceschetti, uscito con prefazione di Massimo Gezzi nella collana 'licenze poetiche' di Aragno e vincitore del Premio Subiaco Città del Libro.   (INTROITUS) La memoria coltiva la sua lingua.Dal fondo si...

leggi tutto

L’officina dei giorni

Pubblichiamo una scelta di dieci poesie di Gabriele Zani, a cura di Dario Bertini.   Da "I rimanenti" (peQuod, Ancona 2001) A FRANCA I…e soprattutto le attese. Quelle attese.A ore della nottesempre più spoglie e silenziose.Quando nel buio dietro la...

leggi tutto