da Maria Borio | Gen 28, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Esce oggi il numero III della sesta serie di «Nuovi Argomenti». Nella sezione ‘Poesia’ si possono leggere cinque testi di Cesare Viviani, introdotti da un saggio di Damiano Sinfonico: “Osservando gli huon”. Per Cesare Viviani. Pubblichiamo le poesie e il...
da redazione | Gen 23, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Da Atto unico di Giulia Rusconi (Premio Ciampi – Valigie rosse, 2020) cinque estratti. SCENOGRAFIA La poltrona è in legno – scomoda! Un segno che lì ci si deve stare poco. Lui ha una sedia alta con un alto massiccio schienale tipo un trono – da cui può concedere...
da Maria Borio | Gen 20, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Da poco uscito per Garzanti, Il mio Enea di Giorgio Caproni raccoglie una testimonianza completa sull’importanza della figura di Enea nell’opera e nel pensiero di Caproni, sul suo valore letterario, storico e politico. Dal volume, a cura di Filomena...
da redazione | Gen 14, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Da poco uscita l’edizione delle Opere di Rimbaud nella collana di Letteratura universale Marsilio, a cura di Olivier Bivort e con traduzione di Ornella Tajani. Presentato con testo francese a fronte, rivisto sui manoscritti con un lavoro filologico del calibro...
da Maria Borio | Gen 14, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Esce oggi l’Oscar Mondadori che raccoglie i racconti di Leonardo Sinisgalli, a cura di Silvio Ramat. Pubblichiamo alcuni estratti. da FIORI PARI FIORI DISPARI Questo libro è dedicato ai miei amici Roma, 3 dicembre 1942 Forse io ho troppo premuto sulla mia vita...
da redazione | Gen 9, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Mala. Autoritratto dell’artista da giovane è una plaquette di Maddalena Lotter composta da sette poesie e illustrata da Marco Piunti, da poco uscita per le edizioni Isola. Pubblichiamo due testi. I Che mistero l’aria osservo granelli microscopici e...