da Mario De Laurentiis | Mag 7, 2014 | Senza categoria
Gianna Manzini aveva un gatto. Un bel persiano grigio, che si chiamava Nuvolao e tornava spesso nella corrispondenza privata e nei romanzi dell’autrice, eternamente affollati di bestie. Gianna Manzini aveva anche un compagno (il grande Enrico Falqui) e, prima di lui,...
da Mario De Laurentiis | Mag 7, 2014 | Senza categoria
Dalla rivista americana n+1 un intervento sulla critica della letteratura, sull’accademia, sul Grande Romanzo Americano, su Pynchon, Franzen e Lévi-Strauss. E se la teoria critica della letteratura fosse stata una bufala gigantesca? Tutto il contrario....
da | Mag 6, 2014 | Senza categoria
Credo sia il caso di dire che alla base della mia ammirazione per Montezuma ci sia una profonda empatia: la stessa che provo per il rinoceronte di Giava, per Giobbe e per la sonda spaziale Voyager 1 proiettata per sempre verso la solitudine del freddo spazio...
da Mario De Laurentiis | Apr 30, 2014 | Senza categoria
La prima volta che ho sentito parlare di Irene Brin avevo sei anni. Stavo mangiando una crème caramel a casa di mia nonna, e zia Titina – una donna con i capelli in mille boccoli e le guance sempre rosa, il rossetto color ciliegia e dei meravigliosi colli di pelliccia...
da Mario De Laurentiis | Apr 29, 2014 | Senza categoria
Di Violetta Bellocchio è da poco uscito un memoir, “Il corpo non dimentica”, che alterna ricordi e riflessioni sul periodo di dipendenza da alcol dell’autrice, puntellati da abbondanti apostrofi al lettore: fra “non è una bugia. Questo è persino vero” alle...
da Mario De Laurentiis | Apr 28, 2014 | Senza categoria
Negli archivi di “Nuovi Argomenti” abbiamo trovato questo intervento di Carola Susani su neonazisti al Pigneto, sulle logiche del conflitto, su manifestazioni antirazziste, sull’interesse generale e il pluralismo di classe. Era l’autunno 2008,...
da Mario De Laurentiis | Apr 28, 2014 | Senza categoria
Da Buenos Aires Review: un estratto da El único final feliz para una historia de amor es un accidente, di João Paulo Cuenca. Il romanzo è ambientato a Tokyo: il protagonista, Atsuo Okuda, è un poeta giapponese, il cui figlio, Shunsuke Okuda, si innamora di una...
da Mario De Laurentiis | Apr 28, 2014 | Senza categoria
Continua la serie delle interviste agli editor italiani. Abbiamo sottoposto il questionario a Giuseppe Catozzella, editor di Feltrinelli. Hanno già risposto alle nostre otto domande: Ginevra Bompiani, Carlo Carabba, Stefano Izzo, Chiara Valerio, Gabriele Dadati,...
da Mario De Laurentiis | Apr 28, 2014 | Senza categoria
Un mese fa, Feltrinelli ha raccolto nella sua collana Le Comete tutti i romanzi di Luigi Di Ruscio: Palmiro, Cristi polverizzati e Neve nera, e pure un piccolo racconto: Apprendistato. Scrisse di lui Salvatore Quasimodo, introducendo le sue poesie: «Al marchigiano non...
da Mario De Laurentiis | Apr 24, 2014 | Senza categoria
-Ancora due righe sulla passione di Heidegger per il nazismo. -Richard Avedon e l’agognato ritratto di Gabriel García Márquez. -Arthur Rimbaud in una foto estiva yemenita, è proprio lui! -Il gusto per gli aneddoti d’infanzia di John Updike. -Quanto sei in...