OFFICINA POESIA
Un altro che ti scrive
Cinque poesie in anteprima da "Un altro che ti scrive", appena uscito per Marcos y Marcos (collana 'Gli Alianti'). ULTRA COLLEM Mai finito MonteAlben, questo tuo nomericomincia e in silenzioil pensiero è nell’alto non sodi un temporale, non sose più vicino...
Adesso che placata è la lussuria…
Adesso che placata è la lussuria sono rimasto con i sensi vuoti, neppur desideroso di morire. Ignoro se ci sia nel mondo ancora chi pensi a me e se mio padre viva. Evito di pensarci solamente. Ché ogni pensiero di dolore adesso mi sembrerebbe suscitato ad arte. Sento...
Le Poesie di Molly Bloom
Si è concluso da poco il corso di poesia della scuola di scrittura "Molly Bloom" di Leonardo Colombati. Tra i lavori degli studenti del corso, seguito da Gilda Policastro, sono state scelte alcune poesie che pubblichiamo di seguito. Stefania Ruggieri la mia...
Alla Morte
Morire sì, non essere aggrediti dalla morte. Morire persuasi che un siffatto viaggio sia il migliore. E in quell'ultimo istante essere allegri come quando si contano i minuti dell'orologio della stazione e ognuno vale un secolo. Poi che la morte è la sposa fedele che...
Tutte le poesie di Milo De Angelis
In occasione dell'uscita del volume che raccoglie tutte le poesie di Milo De Angelis dal 1969 al 2015, con un saggio di Stefano Verdino (Mondadori, 2017), pubblichiamo alcuni inediti. Precede le poesie una nota di presentazione d'autore. *** Giovedì 10 novembre 2016...
Poesie, prose e diari di Sandro Penna
Il Meridiano Poesie, prose e diari di Sandro Penna, a cura di Roberto Deidier, a cui si affianca Elio Pecora per la Cronologia, raccoglie l’intero corpus delle poesie di Penna, le prose pubblicate in vita dall’autore e una scelta cospicua degli scritti di diario...
Il mago
A V. Ja. Brjusov Sono nel sibilo dei torrenti del tempo, che il mantello nero mi strappano furiosi. Chiamo aiuto, cerco i profeti, che gridano al mondo il mistero del cielo. Vado avanti a passo veloce. Ed ecco la roccia e vi sei tu sopra, mago ostinato, con una corona...
La resa e l’abbandono
Un inedito. Ti muovi sopra di me come un erpice sulle profondità della terra mi guardi splendere dalle fratture del corpo come chi infila l'occhio nel buio di una crepa perché in fondo ci crede che la luce è il luogo da cui decollano gli uccelli e si radunano gli...
Frammenti di un racconto
I. E ridiscenderò le vie del giorno con la paura d'essermi lasciato qualcosa dietro. Mi capirai? Non posso perdere nulla: non vorrei invecchiare, ma solo maturare dentro gli anni. (Dice che questo è un vivere da avaro, che non crede a un amore che non sperpera...)...
Odiare la poesia
E' da poco uscito, per Sellerio, il saggio Odiare la poesia di Ben Lerner, nella traduzione di Martina Testa. Ringraziando l'editore per averci cooncesso di pubblicarli, proponiamo alcuni estratti. *** Quando, nel 2009, Barack Obama ha annunciato che avrebbe...
Mio padre è stato per me…
Mio padre è stato per me “l’assassino”; fino ai vent’anni che l’ho conosciuto. Allora ho visto ch’egli era un bambino, e che il dono ch’io ho da lui l’ho avuto. Aveva in volto il mio sguardo azzurrino, un sorriso, in miseria, dolce e astuto. Andò sempre pel mondo...
Dialettica e speranza. Sulla poesia di Franco Fortini
È appena uscito il volume di Francesco Diaco Dialettica e speranza. Sulla poesia di Franco Fortini (Quodlibet, 2017). Questo saggio, pubblicato a cento anni dalla nascita di Fortini, persegue un doppio obiettivo. Da una parte, si ripercorrono con attenzione le sei...
Limite
— Ci sono angoscie rapide-vaste come bitume di nubi sopra le valli. — Avanza avanza... Avanza! ed ogni cosa è nera. — Ogni cosa è chiara, ogni cosa è nera; ogni cosa è giorno ogni cosa è notte. È notte, è giorno. È chiara... è nera... è nera nera e buia! — Così è che...