OFFICINA POESIA

Prodigi

Cinque poesie in anteprima da "Prodigi" di Anna Ruotolo, uscito per PeQuod.   Parliamo del prodigio e del prodigo, una radicetolta alla terra e una lettera d’inciampo:un prodigio è un prodigo perfettofulminante pane stellatoricetta infinita di doticosì ignote...

leggi tutto

I colloqui

I "I colloqui"... Rifatto agile e sano aduna i versi, rimaneggia, lima, bilancia il manoscritto nella mano... - Pochi giochi di sillaba e di rima: questo rimane dell'età fugace? E' tutta qui la giovinezza prima? Meglio tacere, dileguare in pace or che fiorito ancora è...

leggi tutto

Anatomie in fuga

Esce per Donzelli Anatomie in fuga di Cristina Annino con introduzione di Maurizio Cucchi (collana Donzelli poesia 59), da cui presentiamo in anteprima Ottetto per madre. Ottetto per madre “Cristo santo! a chi può importare se uno ama la propria madre o no!” Céline,...

leggi tutto

Stanze della funicolare. I, Interludio

E intanto ho conosciuto l’Erebo ‒ l’inverno in una latteria. Ho conosciuto la mia Prosèrpina, che nella scialba veste lavava all’alba i nebbiosi bicchieri. Ho conosciuto neri tavoli ‒ anime in fretta posare la bicicletta allo stipite, e entrare a perdersi fra i...

leggi tutto

Premio Poesia Città di Fiumicino

Al via la seconda edizione del “Premio Poesia Città di Fiumicino”. Il premio, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31 maggio 2015 al 31 maggio 2016, a partire da quest’anno si articola nelle seguenti sezioni: Premio Opera Prima,...

leggi tutto

Madre d’inverno

Dieci poesie da Madre d'inverno di Vivian Lamarque (Mondadori, 2016), da oggi in libreria. Ritratto con mare I Oggi di fronte a te ho messo un mare. L’ha appeso Paolo, è un olio Castellani, scogli violetti come quel giorno che quasi annegavamo, spruzzi lievi di bianca...

leggi tutto

Il dono di se stesso

M'offro a ciascuno come ricompensa; Ve la do prima ancora che l'abbiate meritata. C'è qualcosa in me, Al fondo di me, al centro di me, Qualcosa di infinitamente arido Come la cima delle montagne più alte; Qualcosa che somiglia la punto morto della retina, Privo di...

leggi tutto

Cronaca senza storia

Quattro poesie da Cronaca senza storia (Poesie 1999-2005), prefazione di Paolo Maccari, appena uscito per Elliot. Gli occhiali Da anni, al buio, quando non so più niente o quasi le stesse mani mi tolgono gli occhiali con la stessa dolcezza che si sa senza futuro e un...

leggi tutto

Il cane

“Verso casa in un paese piú tranquillo” Non c’è un paese piú tranquillo di questo. C’era il sole e camminavo sui ghiacci, i grandi ghiacci aperti che il vento spazza, ed era domenica. Allora vidi una cosa strana, un cagnolino nero, completamente solo, che correva piú...

leggi tutto

Intervista a un suicida

L'anima, quello che diciamo l'anima e non è che una fitta di rimorso, lenta deplorazione sull'ombra dell'addio mi rimbrottò dall'argine. Ero, come sempre, in ritardo e il funerale a mezza strada, la sua furia nera ben dentro il cuore del paese. Il posto: quello, non...

leggi tutto

Tra poco, nell’aurora

Poesie inedite. Non hai lasciato nulla la casa è vuota, trasloco perfetto cose, emozioni: via. Resta soltanto da chiudere la porta lasciare solo il raggio del pulviscolo compagno di tante ore. No, se l’animo anela, lascia perdere che c’è molto da fare. Ah, lo zerbino...

leggi tutto

Marina Cvetaeva

E' appena uscito, per Lietocolle, "Dialoghi con Iosif Brodskij" di Solomon Volkov, a cura di Gala Dobrynina, con traduzione di Gala Dobrynina, prefazione di Jakov Gordin e postfazione di Alessandro Niero. Proponiamo di seguito l'intervista "Marina Cvetaeva, Primavera...

leggi tutto