OFFICINA POESIA

Il poeta

Presumibilmente, sembro un poeta di alta rappresentanza sebbene la mia insufficienza cardiaca ha per virtù medica il libro «cuore». Abito appena sopra il livello del mare mentre la salute, la ricchezza, la purezza e gli sport invernali straziano oltre i mille metri....

leggi tutto

Le nostre mani nell’acqua

Noi agitiamo quest’acqua. In essa le nostre mani si [cercano, Talvolta si sfiorano, forme spezzate. Più in basso, è una corrente, è qualcosa d’invisibile, Altri alberi, altre luci, altri sogni. E guarda, sono anche altri colori. La rifrazione trasfigura il rosso. Era...

leggi tutto

Via Provinciale

1. Che la seconda parte della vita sia occupata a contraddire la prima è di comune esperienza, per quanto spiacevole. .....Si salva poco di quello che avevamo pensato, forse niente. .....Cosa rimane allora del tempo passato? .....Si dice di un maestro zen che,...

leggi tutto

A mia moglie, in montagna

Dal fondo del vasto catino, supini presso un’acqua impaziente d’allontanarsi dal vecchio ghiacciaio, ora che i viandanti dalle braccia tatuate han ripreso il cammino verso il passo, possiamo guardare le vacche. Poche sono salite in cima all’erta e pendono senza fame...

leggi tutto

Forse su questi versanti…

Nove poesie inedite. *** Bardi Come Soleste e Moroello ci perderemo per un nonnulla, per un banale errore di valutazione romperemo il patto che sospende l'incredulità e sarà solo un gioco questo gioco che ci tiene imprigionati, faccia al muro tra le svastiche. Siamo...

leggi tutto

Paradiso Perduto

Caduto Cherubino (a lui risponde Vivamente Satáno), alma che langue, Nell'oprar, nel soffrir, misera è sempre. Tu certo intanto sii che nostra impresa Il ben non fia mai più. Nel male ognora, Nel mal che opposto è per natura all'alto Voler di quei cui facciam guerra,...

leggi tutto

Telepatia

E' appena uscito, per la nuova collana "Gialla Oro" di pordenonelegge, Telepatia di Gian Mario Villalta (Lietocolle, 2016). Presentiamo alcune poesie. *** Dreiländereck 2012 I Oggi, che mi guardi poco da stamattina e io sono troppo docile, anche adesso, quando a voce...

leggi tutto

La Punta della Lingua – Poesia Festival (XI ed.)

La Punta della Lingua – Poesia Festival (XI ed.) Ancona e Portonovo, 19-26 Giugno 2016   Programma   Domenica 19 Portonovo - Chiesa di S. Maria ore 18.00 Cerimonia di apertura del Festival Saluti delle autorità, dell’organizzazione e degli ospiti ore 18.45 TONY...

leggi tutto

Trittico evolutivo

Poesie inedite di Michele Ortore. *** I delfini Visto da lontano sembrerà meraviglioso le braccia larghe delle molecole di acqua si chiuderanno come al compleanno di un cugino di quarto grado sui fianchi a proteggersi nell'angolo dall'essere inadatto alle circostanze,...

leggi tutto

Le regole del viaggio

Tre poesie da Le regole del viaggio, Effigie, 2016. *** Nel bosco Le ombre dei morti che amo e che ho amato - ma chissà se ho saputo davvero amare e chiedo per favore di non pregare per me - sono finite con altra ferraglia nella pattumiera metallica che sta qui di...

leggi tutto

Meridiani e paralleli

I L'esplosione dell'albero, estate, il castello carico di storia: la passeggiata del granduca, libri, umanisti; cani corrono il gran parco, un alterco più dietro... Per la strada al passaggio impietrì della giovane musa, ostinato l'inseguì, poi, sicuro di non...

leggi tutto