OFFICINA POESIA

Leggere Amelia Rosselli

Attraverso l'opera poetica di Amelia Rosselli. Dalla presentazione, presso la Casa delle Letterature, del numero 74 di «Nuovi Argomenti» a lei dedicato, le poesie scelte per la lettura finale. Con Luca Alvino, Daniela Attanasio, Maria Borio, Maria Grazia Calandrone,...

leggi tutto

Frammenti in forma di visione. La città ideale

di Franca Mancinelli Sorge quando chiudo gli occhi. Nitida come un’isola che appare a un tratto, oltre la foschia e le brume all’orizzonte. La vedi e non puoi che crederci anche se stai sognando e lo sai. Accade ogni volta in una luce diversa, come se quella piazza e...

leggi tutto

Una semplice nebbia…

Una semplice nebbia si è schiusa su alberi e torri e si altera l’ora in un poco di bruno e rosa che la spera del sole fora. Giovani ansie, pietà per voi che ai sassi dei giardini la mattina vi umiliate. Pietà per il filo di gioia che non basta. Per la noia che vi...

leggi tutto

(breviario di estetica)

Non rispondere niente alla domanda del pianto. Al suo invito di risolvere facilmente le ragioni del dolore non aderire. A chi esige clamori dalla tua ribellione e grida in nome di una libertà che non gli costa niente opponi la scienza di un’infima origine e la prassi...

leggi tutto

Sonnologie

È da poco uscito, per Zona contemporanea, Sonnologie di Lidia Riviello, con una nota di Emanuele Zinato. Presentiamo alcune poesie. *** mentre cerchiamo di rendere memorabile l’intero volto del mondo un potere deviante ci conduce verso quel certo sonno derivato dai...

leggi tutto

L’arancia

Come nella spugna, vi è nell’arancia un’aspirazione a riprender contegno dopo aver subito la prova della spremitura. Ma là dove la spugna riesce sempre, l’arancia mai: poiché sono scoppiate le sue cellule, i suoi tessuti lacerati. Mentre la sola scorza si ristabilisce...

leggi tutto

Tutto accade ovunque

E’ uscita in questi giorni una raccolta di monologhi e poemetti di Italo Testa, Tutto accade ovunque, per la collana “i domani” di Nino Aragno Editore. Ne pubblichiamo due estratti dalla seconda e dalla quarta sequenza. *** (da: C.G.) hai la scelta tra essere felice...

leggi tutto

Terra rossa terra nera…

Terra rossa terra nera, tu vieni dal mare, dal verde riarso, dove sono parole antiche e fatica sanguigna e gerani tra i sassi – non sai quanto porti di mare parole e fatica, tu ricca come un ricordo, come la brulla campagna, tu dura e dolcissima parola, antica per...

leggi tutto

Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale…

Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale siccome i ciottoli che tu volvi, mangiati dalla salsedine; scheggia fuori del tempo, testimone di una volontà fredda che non passa. Altro fui: uomo intento che riguarda in sé, in altrui, il bollore della vita fugace – uomo...

leggi tutto