da Giulia Ricca | Dic 10, 2020 | Non Fiction
A pochi anni dalla fine della saga dell’Amica geniale tutti sappiamo quale sia stata la fortuna di Elena Ferrante, conosciamo i nomi di chi si è entusiasmato per quei romanzi e di chi invece, in minoranza, li ha criticati. La discussione si è assestata in fretta a...
da redazione | Dic 6, 2020 | Non Fiction
Nella meravigliosa Villa Rossi di Sasso di Bordighera, la casa di famiglia in cui Irene Brin trascorse lunghe estati e trovò sempre conforto, un baule di pelle ha saputo custodire un prezioso segreto per ottantadue anni: Le perle di Jutta, il primo e unico romanzo...
da redazione | Nov 25, 2020 | Non Fiction
Elsa Morante nasceva a Roma il 18 agosto 1912. Nel centenario della nascita, Nuovi Argomenti aveva deciso di dedicarle il primo numero dell’anno, chiedendo a cinque narratrici che, per motivi anagrafici, non l’hanno potuta conoscere di persona, di raccontare il loro...
da Giulio Silvano | Nov 10, 2020 | Lexotan, Non Fiction
Esistono luoghi che, per un certo periodo di tempo, sembrano catalizzare ciò che di migliore la mente umana riesce a creare. Ne è un esempio Atene, nel V secolo a.C., o Parigi, nella Belle Époque, o Firenze e Roma nel Rinascimento. Per qualche strano allineamento dei...
da Filippo Rosso | Nov 2, 2020 | Kintsugi, Non Fiction
Il viaggio dura tre giorni. Prima di tutto si deve arrivare a Christchurch in Nuova Zelanda, dall’Italia una traversata di ventiquattro ore, ma in fondo nient’altro che una serie di voli di linea. Pensare che da quel momento in avanti non esistono altri collegamenti...
da Luigi Loi | Ott 27, 2020 | Il quinto Stato, Non Fiction
Il quinto Stato è una serie di interviste ai lavoratori dell’industria culturale. Ci raccontano la straordinaria complessità di un sistema che forse sta scomparendo alla vigilia di un cambiamento epocale. Sono le tante voci di donne e uomini che non potendo...