da Natalia La Terza | Lug 16, 2014 | Non Fiction
Ventuno anni, 900 pagine sono quelle raccolte da Aragno in Non sono venuto qui per essere felice, la corrispondenza completa di Arthur Rimbaud a cura di Vito Sorbello; un epistolario che è una biografia senza voce narrante. A comporlo non sono solo le lettere di...
da Mario De Laurentiis | Lug 10, 2014 | Senza categoria
La domanda “tutto molto bello, ma questa gente cosa legge?” comincia ad avere una risposta, ma forse il bello deve ancora arrivare. Il settimo consiglio letterario è di Del the Funky Homosapien. The Big Payback: The History of the Business of Hip Hop, di...
da Mario De Laurentiis | Lug 6, 2014 | Senza categoria
Continua da Five Dials la playlist di consigli letterari dei musicisti, sempre per chi si è chiesto: “tutto molto bello, ma questa gente cosa legge?” Alla traccia sei si scopre che ai chitarristi black metal piace Henry Miller. Hunter Hunt-Hendrix...
da Mario De Laurentiis | Lug 3, 2014 | Senza categoria
Il calcio era l’unico orizzonte per cui vivevamo, letteralmente vivevamo, io e la totalità tutta dei bambini maschi in città, e i rari, rarissimi fratelli umani che non ne possedevano i geni demoniaci semplicemente non erano più fratelli. Erano sconfitti, fluido...
da Mario De Laurentiis | Lug 3, 2014 | Senza categoria
Continua da Five Dials la playlist di consigli letterari dei musicisti, sempre per chi si è chiesto: “tutto molto bello, ma questa gente cosa legge?” Traccia cinque: consiglio letterario di Katie Harkin (Sky Larkin – Wild Beasts) Fordlandia, di Greg...
da Mario De Laurentiis | Lug 1, 2014 | Senza categoria
Un giorno del 1950 Enzo Pepori, proprietario del ristorante toscano Bagutta, vicino a San Babila, ci venne incontro tutto emozionato. «L’assessore alla Cultura del comune di Milano mi aveva fatto dono di una nuova invenzione, il “registratore delle voci”, perché le...
da Mario De Laurentiis | Giu 29, 2014 | Senza categoria
Forse non sapete chi sia Mocky, e il libro che ha scelto non è mai stato tradotto in italiano, ma può capitare a tutti di dover mettere le proprie cose in una valigia per andarsene lontanissimo da casa, magari anche a Los Angeles. A giugno le traduzioni dalla riviste...
da Mario De Laurentiis | Giu 27, 2014 | Senza categoria
Ellen Waddell dei Los Campesinos! propone la traccia numero tre della playlist – e c’è anche un racconto. A giugno le traduzioni dalla riviste estere si trasformano in una nuova rubrica. Secondo gli editor della rivista londinese Five Dials, se...
da Mario De Laurentiis | Giu 25, 2014 | Senza categoria
C’è una felicità nelle prime pagine di Non entrare nel campo degli orfani che basterebbe a spiegare perché rileggo spesso quel romanzo. Me ne rimane, ogni volta, un’euforia. È una felicità nella restituzione della vecchiaia; l’idea della vecchiaia che riluce in quelle...
da Mario De Laurentiis | Giu 21, 2014 | Senza categoria
Perché Jep Gambardella non riesce più a scrivere? Cosa spinge Valeria Bruni Tedeschi a tentare di riaprire il Politeama di Como? Come mai Jasmine Trinca fugge in Amazzonia? Perché Gramellini a metà di The Wolf of Wall Street s’incupisce, smette di seguire il film e...