OFFICINA POESIA

Prodigi

Cinque poesie in anteprima da "Prodigi" di Anna Ruotolo, uscito per PeQuod.   Parliamo del prodigio e del prodigo, una radicetolta alla terra e una lettera d’inciampo:un prodigio è un prodigo perfettofulminante pane stellatoricetta infinita di doticosì ignote...

leggi tutto

Marina Cvetaeva

E' appena uscito, per Lietocolle, "Dialoghi con Iosif Brodskij" di Solomon Volkov, a cura di Gala Dobrynina, con traduzione di Gala Dobrynina, prefazione di Jakov Gordin e postfazione di Alessandro Niero. Proponiamo di seguito l'intervista "Marina Cvetaeva, Primavera...

leggi tutto

Il Signor Cogito medita sulla sofferenza

Tutti i tentativi di allontanare il cosiddetto calice amaro — con la riflessione l'impegno frenetico a favore dei gatti randagi gli esercizi di respirazione la religione — sono falliti bisogna accettare chinare mitemente il capo non torcersi le mani ricorrere alla...

leggi tutto

L’eroe-Limite – Poeti francesi contemporanei /4

Poesie da Héros-Limite (1953), Le chant de la carpe (1973) e Paralipomènes (1976), infine raccolte da Gallimard (2001). Traduzioni dal francese a cura di Federico Pietrobelli e Sarah Ventimiglia. QUARTO D’ORA DI CULTURA METAFISICA I Adagiata sul vuoto a pennello sulla...

leggi tutto

Il Cristo (Pasqua 1971)

Perché morendo ci fai venir a festa? Semmai era l’altro lato che andava premiato e tu non rifiutasti quel cibo acerbo vinaigre di festa e botte sulle spalle pacchie e grandiose costruzioni per la mente intorbidita: i cinque sensi hanno dunque così poco conto o peso...

leggi tutto

Pressioni

Quattro poesie. Dopo non serve più nessun classico, nessuno che misuri la notte in metri, che riceva rassicurazioni, facili progetti. Con i venti a intermittenza sui lati e la schiuma della pioggia che scende come quel caldo blu che sprigiona la notte. Nemmeno queste...

leggi tutto

Se facessimo un conto delle cose

Se facessimo un conto delle cose che non tornano, come quella lampada fulminata nell'atrio alla stazione e il commiato allo scuro, avremmo allora già perso, e il secolo altra luce esplode che può farsi per noi definitiva. Ma se ha forza incisiva sulla nostra corteccia...

leggi tutto

Nel nosocomio

Due poesie da Nel nosocomio, Effigie, 2016. Un bel giorno, nel nostro nosocomio, arrivò una pla- cida tigre. Aveva appena mangiato una preda bella gro- ssa, il volto come sempre severo, ma il suo incedere quieto e armonioso, ondeggiante, rappresentava una strana...

leggi tutto

I tulipani

I tulipani sono troppo eccitabili, e' inverno qui, guarda quanto ogni cosa sia bianca, quieta e innevata. Imparo la pace, mentre si posa quieta a me vicina come la luce su questi muri bianchi, questo letto, queste [mani. Non sono nessuno; niente a che fare con le...

leggi tutto

Ancora storia

Sei poesie inedite. Mi mancate tutti indistintamente nei vostri gesti di paglia e nelle dolcezze delle mani delle soglie rotte dei bicchieri infranti tra rivelazioni sciolte, mi mancate tutti per ciò che non avete dato e che pure ho fatto mio come i cestini dell’asilo...

leggi tutto

Bianco

Dieci poesie da Bianco (Nottetempo, 2016). *** i campi si dilavano bianchi quasi nord, lentamente abbi fiducia, la neve coprirà il mondo, come conosciuto * betulle bianco e sangue con piccole luci, tre contro il cielo vai per un campo segnato a calce dici che vedi,...

leggi tutto