OFFICINA POESIA
Guardare /10 – La condotta del simbionte
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
Lame
E' da poco uscito, per L'orma, Lame di Gabriele Frasca, a cura di Riccardo Donati e Giancarlo Alfano. Il volume è un'«edizione critica d’autore» e al tempo stesso un libro nuovo sulle varie forme della maniera neometrica, introdotta da Frasca agli inizi degli anni...
La casa dei fantasmi – Poeti inglesi contemporanei /11
Traduzione a cura di Silvio Raffo. NON ASTRATTO Qui dove curva il fiume, dove i ponti rovinano, dove il salice sfugge alla corrente – qui puoi mettere a prova la tua vita, la gioia che perdevi facilmente. Qui di nuovo potresti guadagnare un giorno dalla metà di una...
Permanenza
Di che cosa soffri? Come se si svegliasse nella casa senza rumore l'ascendente di un volto che uno specchio agro avesse raggelato. Come se, abbassata su un piatto cieco la lampada e il suo bagliore, la vecchia mensa coi frutti tu sollevassi alla gola serrata. Come se...
Il garofano
Con questa traduzione inedita di Jean-Charles Vegliante de' Il garofano di Francis Ponge, riprende la rubrica di traduzioni d'autore di "Officina Poesia". Tra le precedenti uscite, le traduzioni di Yves Bonnefoy a cura di Mario Benedetti e i rifacimenti di Quevedo e...
La spiaggia
Sono andati via tutti - blaterava la voce dentro il ricevitore. E poi, saputa: - Non torneranno più -. Ma oggi su questo tratto di spiaggia mai prima visitato quelle toppe solari... Segnali di loro che partiti non erano affatto? E zitti quelli al tuo voltarti, come...
«Avrei voluto parlare senza immagini» – Le forme della poesia /2
«Avrei voluto parlare senza immagini, semplicemente / socchiudere la porta»: questi versi di Philippe Jaccottet, che ho tradotto per la prima volta quasi trent’anni fa, mi hanno sempre colpito e interrogato. Cosa intende l’autore parlando di immagini? Queste immagini...
Quando ho compiuto cent’anni
Volevo partire per un immenso viaggio, viaggiando giorno e notte entro l’ignoto finché, dimenticando il mio antico sé, non fossi entrato in possesso di un sé nuovo, uno che magari mi era sfuggito in uno dei miei viaggi precedenti. Ma fare il primo passo era al di là...
San Sebastiano – Poeti brasiliani contemporanei /5
Otto poesie nella traduzione inedita di Frederico Spada Silva. SOTTO LA LINGUA Sotto la lingua parole baci alimenti alimenti baci parole. Il sapere che la bocca prova. Il sapore mortale della parola. * SOB A LÍNGUA Sob a língua palavras beijos alimentos alimentos...
Nell’imminenza dei quarant’anni
Il pensiero m’insegue in questo borgo cupo ove corre un vento d’altipiano e il tuffo del rondone taglia il filo sottile in lontananza dei monti. Sono tra poco quarant’anni d’ansia, d’uggia, d’ilarità improvvise, rapide com’è rapida a marzo la ventata che sparge luce e...
Ero la più minuta della casa…
Ero la più minuta della casa – avevo la stanza più piccola – di notte la mia lucina, e il libro – un geranio solo – dove potessi raccogliere la menta che non smetteva mai di stillare – e appena un cestino – fatemi pensare – son certa che fosse tutto – Non parlavo mai...
Trieste
Ho attraversata tutta la città. Poi ho salita un’erta, popolosa in principio, in là deserta, chiusa da un muricciolo: un cantuccio in cui solo siedo; e mi pare che dove esso termina termini la città. Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio...
Convergenza – Poeti statunitensi contemporanei /14
Quattro poesia inedite. Traduzioni in italiano a cura di Todd Portnowitz e Simone Burratti. Convergenza L'esatto opposto di quando cade un albero in un bosco è quando cade una gru nel centro di Manhattan e schiaccia una fila di macchine parcheggiate inclusa quella con...