da Maria Borio | Nov 7, 2015 | Senza categoria
Perché ha cominciato a scrivere? C’è un’immagine nella sua memoria che ricollega al momento in cui ha deciso di voler diventare scrittore? Il mio primo rapporto con la letteratura non è stato da lettore ma da alpinista. Non andavo ancora alle elementari quando, per la...
da Maria Borio | Ott 29, 2015 | Senza categoria
Perché ha cominciato a scrivere? C’è un’immagine nella sua memoria che ricollega al momento in cui ha deciso di voler diventare scrittrice? Per il piacere di farlo. Devo premettere che vengo da una famiglia di scrittori: una mia bisnonna inglese, Cornelia Berkelay,...
da Marco Cubeddu | Ott 19, 2015 | Senza categoria
Nonostante i pronostici favorevoli, neanche quest’anno Murakami Haruki è risultato il vincitore del Nobel per la letteratura. Anche se ha definito “quite annoying” tutta l’attenzione che negli ultimi anni a ogni inizio ottobre si crea attorno a lui, rimane uno dei...
da Maria Borio | Ott 14, 2015 | Senza categoria
C’è una leggerezza tutta infantile e inebriante nel giocare con le figurine degli scrittori del passato, tappezzare la stanza con l’effige di uno, tagliuzzare e buttare al cesso quell’altro. Liquidare Moravia con una battuta, sbandierare ovunque Pasolini fino a non...
da Maria Borio | Ott 13, 2015 | Senza categoria
La redazione di «Nuovi Argomenti» ricorda Pier Paolo Pasolini. Il brano che segue è l’Appendice al numero 1 della seconda serie della rivista, inaugurata nel 1966, ed ha per sottotitolo Due note per un invito alla collaborazione, a firma Alberto Moravia e Pier...
da Maria Borio | Ott 7, 2015 | Senza categoria
Da quando un paio d’anni fa è morto il mio Maestro (così gli accademici chiamano i docenti che li hanno formati) non passa giorno che non pensi a lui. Seduttore mefistofelico, oratore meraviglioso, sfrenato manipolatore non c’era nessuno più compreso nel ruolo di...
da Marco Cubeddu | Ott 7, 2015 | Senza categoria
dal Corriere della Sera del 6/10/2015 E’ cominciato ieri il Sinodo sulla famiglia. Che difenderà il concetto di “famiglia naturale”. Ma cosa si intende per famiglia naturale? Un uomo e una donna che si amano e fanno un figlio insieme? Ma oltre ad amarsi, i due...
da Maria Borio | Ott 6, 2015 | Senza categoria
La storia è semplice: “la vita non cerca veramente, il nuovo, il diverso, l’inaspettato”. Così scrive ad un terzo del libro Tommaso Pincio, frase emblematica di un personaggio – Ottavio Tondi – da sempre ostaggio delle proprie letture. In realtà Tondi non...
da Marco Cubeddu | Set 11, 2015 | Senza categoria
Senz’altro eccellente l’idea della 72.a Mostra del Cinema di Venezia di festeggiare il centenario di Orson Welles con un evento speciale. Ottima anche la scelta di due reperti del suo lungo, contrastato e, per molti versi, tempestoso rapporto con l’Italia, e in...
da Marco Cubeddu | Lug 6, 2015 | Senza categoria
Lo scrittore e giornalista toscano, nato il 6 luglio 1916 e autore di alcuni dei più importanti romanzi del secondo Novecento (tra gli altri, ricordiamo Parlami, dimmi qualcosa, La carriera di Pimlico, Allegri, gioventù e Il Mister), è uno dei maggiori...