da Maria Borio | Dic 28, 2015 | Senza categoria
La prima volta che ho considerato l’esistenza dei libri avevo due, forse due anni e mezzo. Ero a casa della Signorina Drago, maestra delle elementari dura e pura che continuava a usare ceci sotto le ginocchia e bacchettate, nonostante fossero prossimi gli anni...
da Maria Borio | Dic 21, 2015 | Senza categoria
Presso la Casa Museo Alberto Moravia abbiamo partecipato a un incontro dedicato alla narrativa, alla poesia e ai saggi di Elsa Morante, di cui prossimamente pubblicheremo alcuni contributi. Il nostro ricordo per la scrittrice prosegue con un brano dal romanzo La...
da Maria Borio | Dic 21, 2015 | Senza categoria
I movimenti fluidi, una danza in assenza di peso. Trentottesimo parallelo Nord e ventottesimo meridiano Ovest, una mattina di gennaio di dieci anni fa. Il mare è una coperta strappata dalla schiuma. La costa svetta sfidando il vento. Però c’è anche qualcos’altro,...
da Maria Borio | Dic 15, 2015 | Senza categoria
Dei miei progetti di matrimonio ricordo pochissimo; ricordo che avevamo un file comune su dropbox con la lista degli invitati; ricordo che S. la aggiornava aggiungendo familiari cui era affezionata, io invece mi dedicavo soprattutto ad amici e conoscenti facoltosi (mi...
da Marco Cubeddu | Dic 4, 2015 | Senza categoria
Chi poteva immaginare ci fossero avanzati così tanti numeri 44 della quinta serie di Nuovi Argomenti? Abbiamo già riempito tre scatoloni di “Concordia nazionale”, e ancora ne spuntano fuori dagli armadi un numero inverosimile di copie sfuggite al primo raggruppamento....
da Maria Borio | Nov 28, 2015 | Senza categoria
Perché ha cominciato a scrivere? C’è un’immagine nella sua memoria che ricollega al momento in cui ha deciso di voler diventare scrittore? Era un tardo pomeriggio del 1977 e stavo vedendo in televisione I programmi dell’accesso. Veniva mostrato un intervento su un...
da Maria Borio | Nov 23, 2015 | Senza categoria
Certo, il cuore, chi gli dà retta, ha sempre qualche cosa da dire su quello che sarà. Ma che sa il cuore? Appena un poco di quello che è già accaduto. Alessandro Manzoni I promessi sposi, cap. VIII Era il millenovecentonovantotto. Io avevo quattordici anni....
da Maria Borio | Nov 18, 2015 | Senza categoria
Dal numero 72 di «Nuovi Argomenti». Credo che di ogni romanzo che leggiamo – mentre gli anni passano, la trama si fa sempre più opaca, il nome di alcuni personaggi si dimentica, molti episodi scompaiono completamente dalla memoria – una sola immagine, ma quella...
da Maria Borio | Nov 16, 2015 | Senza categoria
Perché ha cominciato a scrivere? C’è un’immagine nella sua memoria che ricollega al momento in cui ha deciso di voler diventare scrittore? La mia memoria è un colabrodo. Quando mi guardo indietro amerei tanto vedere un bimbo con la penna in mano pensosamente chino sul...
da Maria Borio | Nov 10, 2015 | Senza categoria
Intingere la penna nelle tenebre Nel 1980, appena uscito Il Galateo in Bosco, Andrea Zanzotto incontra gli studenti di una scuola di Parma. Uno studente chiede: “Come mai la poesia contemporanea è spesso difficile da capire?”. Il poeta risponde: “C’è una...