da Maria Borio | Giu 8, 2016 | Senza categoria
Presentiamo il sesto capitolo del saggio di Elisa Donzelli Giorgio Caproni e gli altri. Temi, percorsi e incontri nella poesia europea del Novecento, da poco uscito per Marsilio. Il mondo dell’infanzia Parlare di poesia e infanzia nel secondo Novecento poetico è un...
da Maria Borio | Lug 10, 2015 | Senza categoria
Intervista a Mary Jo Bang. Segue la versione originale dell’intervista in inglese. *** Mary Jo Bang, le poesie che leggiamo sono il frutto di un processo creativo, che, nell’opera finita non si vede, ma ovviamente c’è. Se dovessi riassumere in una breve lista di...
da Camilla Costanzo | Set 10, 2019 | Fiction
C’erano tre gradini da salire, subito dopo il cancello. Poi una porta a vetri. Sulla destra, la portineria dove una suora era china su un tavolo in formica. Elena suonò il campanello e la suora alzò la testa quel tanto che bastava per guardarla, poi avvicinò le dita...
da Maria Borio | Giu 1, 2016 | Senza categoria
Natalia Ginzburg,[1]dando ampio spazio alla rappresentazione della famiglia italiana del dopoguerra, cattura non solo la quotidianità delle donne del tempo, ma anche le dinamiche sociali che esse si trovano ad affrontare. Essendo l’anoressia una complessa reazione...
da Maria Borio | Feb 24, 2014 | Senza categoria
Dedicato alla letteratura tedesca Heinrich sedeva nella sua cameretta accanto alla finestra del secondo piano e sovra pensiero guardava la lontananza sopra i tetti. Sulla tavola davanti a lui c’era il piatto con l’insalata di patate, riposta su un grosso pezzo di pane...