da Marco Cubeddu | Gen 30, 2017 | Senza categoria
Nella crisi della politica c’è una perdita di identità e di linguaggio. Uno scoprirsi ancella, subalterna all’economia, alla giustizia, allo spettacolo perfino. Di tante possibili – e spesso tragicamente concrete – subalternità una sola non...
da Marco Cubeddu | Dic 5, 2016 | Senza categoria
La proposta di scrivere il Diario, mi giunge mentre sto lavorando alla recensione del libro di Jonathan White e Lea Ypi, The Meaning of Partisanship (Oxford University Press, 2016) per la rivista accademica americana «Political Theory». Felice coincidenza perché,...
da Maria Borio | Ott 7, 2016 | Senza categoria
Dal numero 75 della rivista, Misericordia, con una sezione monografica a cura di Leonardo Colombati e Chiara Valerio, pubblichiamo il Diario di Enzo Bianchi. 15 aprile Nei giorni scorsi ricevo una richiesta inattesa. Marco Cubeddu mi domanda di pubblicare pagine del...
da Marco Cubeddu | Ago 14, 2016 | Senza categoria
Un paio d’anni fa un mio amico mi ha chiesto che cosa volessi essere nella vita. Eravamo a Roma, seduti in un bar del Pigneto, lontano dalla zona dei locali e poco distante dall’ufficio dove lavoravamo insieme per una casa editrice. Mi ricordo che in quel...
da Maria Borio | Giu 28, 2016 | Senza categoria
da Maria Borio | Giu 28, 2016 | Senza categoria
«Il romanzo è come se uno ha una casa sua. Il racconto è un appartamento in affitto»: con questa frase di Antonio Tabucchi si apriva la presentazione della giornata di studi sul Racconto italiano contemporaneo tenutasi a Bergamo il 16 febbraio 2015, che inaugura un...