da Antonella Anedda | Mag 10, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Il testo che segue è un capitolo del saggio di Antonella Anedda “Le piante di Darwin e i topi di Leopardi”, da poco uscito per Interlinea. Le pretese leggi della natura non sono altro che i fatti che noi non conosciamo.(Leopardi,...
da Diego Valeri | Mag 7, 2022 | Poesia, Poesia del Giorno
Ognuno è solo con la sua vita,come sarà con la sua morte.Ma l’angelo dolce schiude le ported’un tocco delle tenere dita, tacito entra nella prigionedove l’anima, sola, siede,fiso guarda e sorride lieve.Beata è l’anima, col suo amore. (da “Il mio nome sul vento....
da Christian Sinicco | Mag 6, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Cinque poesie da “Ballate di Lagosta” di Christian Sinicco, da poco uscito per Donzelli. CANZONE DI SPALATO “tutti fanno enormi calcoli concettuali, e degli assiomi semplici non sanno nulla”Adriano Pavlicevich, fotografo “quando la...
da redazione | Mag 2, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Si è spenta Biancamaria Frabotta (1946-2022), una delle voci importanti della poesia italiana contemporanea e docente per molti anni all’Università La Sapienza. Per ricordarla pubblichiamo oggi una scelta di poesie da Tutte le poesie 1971-2017, uscito nello “Lo...
da Bertolt Brecht | Mag 1, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Tebe dalle Sette Porte, chi la costruì?Ci sono i nomi dei re, dentro i libri.Son stati i re a strascicarli, quei blocchi di pietra?Babilonia, distrutta tante volte,chi altrettante la riedificò? In quali case,di Lima lucente d’oro abitavano i costruttori?Dove andarono,...
da Lucia Brandoli | Apr 28, 2022 | Poesia
Tre poesie da “Dittico dell’acqua” di Lucia Brandoli, con introduzione di Giovanna Frene, appena uscito nella collana ‘poetica’, a cura di Gabriel Del Sarto e Niccolò Scaffai, di Industria&Letteratura. OLIMPIADE Ecco cosa vuol...