da Margherita Guidacci | Mag 18, 2022 | Poesia, Poesia del Giorno
Furono ultime a staccarsi le voci. Non le voci tremendeDella guerra e degli uragani,E nemmeno voci umane ed amate,Ma mormorii d’erbe e d’acque, risa di vento, frusciareDi fronde tra cui scoiattoli invisibili giocavano,Ronzio felice d’insetti attraverso molte...
da Luca Paci | Mag 18, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Pubblichiamo in anteprima la traduzione italiana dell’introduzione di Luca Paci a “Tempo. Excursions in 21-st Century Italian Poetry”, da poco uscito per Parthian. The highest as the lowest form of criticism is a mode of autobiography.– Oscar Wilde...
da Carmelo Princiotta | Mag 17, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Apriamo la serie di testimonianze per Biancamaria Frabotta (1946-2022) con un ricordo di Carmelo Princiotta. In una vecchia agenda telefonica di Amelia Rosselli c’è scritto: Biancamaria Frabotta, poeta, femminista, docente universitaria, critica militante. “Mi...
da Emanuele Franceschetti | Mag 13, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Sette poesie in anteprima da “Testimoni” di Emanuele Franceschetti, uscito con prefazione di Massimo Gezzi nella collana ‘licenze poetiche’ di Aragno e vincitore del Premio Subiaco Città del Libro. (INTROITUS) La memoria coltiva la sua...
da Gabriele Zani | Mag 13, 2022 | Officina Poesia, Poesia
Pubblichiamo una scelta di dieci poesie di Gabriele Zani, a cura di Dario Bertini. Da “I rimanenti” (peQuod, Ancona 2001) A FRANCA I…e soprattutto le attese. Quelle attese.A ore della nottesempre più spoglie e silenziose.Quando nel buio dietro la...
da Sandro Penna | Mag 11, 2022 | Poesia, Poesia del Giorno
«Cullo una solitudine mortale nel mortale mattino, che da sempre… » Il verso dell’amico si era imposto da qualche giorno. Il fiume, come un olio lucido e calmo nello stanco agosto… Forse mia madre era perduta. Solo lucido e calmo mi era intorno, specchio a quello...