L’amicizia al tempo delle paranoie

L’amicizia al tempo delle paranoie

Negli archivi di Nuovi Argomenti abbiamo trovato questo contributo di Tommaso Pincio. Era il numero Atlantide di aprile-giugno 2005 e si parlava di Luoghi e personaggi sommersi.   Sono passati dieci anni e non sembra ieri. Dieci anni da quel tetro mattino di...

Verso Galveston

La strada che da New Orleans porta a Galveston è costellata da luci di centrali, motel, dalle stazioni di servizio con i telefoni sbilenchi e i bar aperti fino a notte fonda. È buia di foreste, di corsie vuote, di notti dove il cielo è un po’ più nero che in...

L’oroscopo per Walter Benjamin

Da scritti di Theodor W. Adorno e Gershom Gerhard Scholem a o su Walter Benjamin. Devo pregarla ancora una volta di scusare la forma petulante di queste chiose; penso però di doverLe almeno alcune localizzazioni della critica di principio che Le ho rivolto. ARIETE...

L’erotico di Èmile Zola

Quando Madeleine Férat di Èmile Zola uscì in Francia fece scandalo, tanto da esserne interrotta la pubblicazione su “Èvenement” per via delle proteste dei lettori. In Italia era stato tradotto e pubblicato solo con varie sforbiciature fino agli anni ‘30, e poi nel...

I racconti di Tennessee Williams

Giulio D’Antona scrive su Linkiesta che Tennessee Williams “non era un depresso, ma un paranoico occasionale. Aveva visto declinare la sorella Rose oltre la linea d’orizzonte della pazzia, e l’aveva accompagnata in un viaggio senza ritorno che...