da Mario De Laurentiis | Giu 19, 2014 | Senza categoria
La storia che ha portato un tatuatore salernitano di nome Mauro, un giovedì pomeriggio di inizio maggio con molto sole a disegnarmi per la prima volta sulla parte interna del braccio destro il profilo sfuggente di Giordano Bruno, inizia una sera di quasi dieci anni...
da Mario De Laurentiis | Giu 17, 2014 | Senza categoria
La figura di Roberto Bazlen resta a oggi una delle più intrise di aneddotica, eppure sconosciute, del Novecento italiano. In realtà, la storia di questo consulente editoriale dalle letture onnivore e dalla personalità umbratile permette di illuminare molti aspetti...
da Mario De Laurentiis | Giu 13, 2014 | Senza categoria
Dal De bello Gallico alla testata di Zidane, la storia della rivalità Italia -Francia è antica quanto l’Europa. Cesare era un criminale di guerra o un grande condottiero? E Materazzi un campione di razza o uno scarpone da antologia? Quando ci sono di mezzo gli...
da Mario De Laurentiis | Giu 8, 2014 | Senza categoria
A giugno le traduzioni dalla riviste estere si trasformano in una nuova rubrica. Secondo gli editor della rivista londinese Five Dials, se siete come loro, e come noi, vi capita di passare parecchio tempo guardando video musicali, esibizioni dal vivo riprese con mani...
da Mario De Laurentiis | Giu 4, 2014 | Senza categoria
A giugno le traduzioni dalla riviste estere si trasformano in una nuova rubrica. Secondo gli editor della rivista londinese Five Dials, se siete come loro, e come noi, vi capita di passare parecchio tempo guardando video musicali, esibizioni dal vivo riprese con mani...
da Mario De Laurentiis | Mag 30, 2014 | Senza categoria
Se avessi conosciuto Colette Rosselli probabilmente l’avrei odiata. Esattamente come si fa con le persone che si invidiano – in un modo violento, inconscio e inammissibile – perché sappiamo che non saremo mai come loro. Colette sapeva disegnare, era molto colta,...
da Mario De Laurentiis | Mag 27, 2014 | Senza categoria
Humo, un racconto della scrittrice argentina Giovanna Rivero uscito su Buenos Aires Review, e tradotto per Nuovi Argomenti da Ilaria Veronica Tomasello. I ricordi inutili sono i più belli. Avrò avuto circa 8 anni quando arrivò a casa dei miei nonni...
da Mario De Laurentiis | Mag 27, 2014 | Senza categoria
Oggi esce Granturismo, il numero estivo di Nuovi Argomenti. La sezione monografica è dedicata agli scrittori stranieri che hanno passato del tempo in Italia nel Novecento: Si parla di Bachman, Pound, Cheever, Hemingway e altri, con interventi di Annalena Benini,...
da | Mag 26, 2014 | Senza categoria
Tra i molti mestieri che non ho mai avuto la presunzione di poter fare nella vita (oltre il calciatore, il samurai e l’astronauta dopo aver scoperto che purtroppo dovevi essere ingegnere, prima) spiccano, in onorevolezza, quello del poeta e quello del barista. Vuoi...
da Mario De Laurentiis | Mag 23, 2014 | Senza categoria
Continua la nostra serie di interviste agli editor italiani. Abbiamo sottoposto il questionario a Giulio Mozzi, che esordisce con una precisazione: io non sono un editor. La parola “editor”, nelle case editrici da una certa dimensione in su, indica la persona che...