POESIA DEL GIORNO
Mi rinchiudono nella Prosa…
(613) Mi rinchiudono nella Prosa – Come quando da Bambina Mi mettevano nel Ripostiglio – Perché mi volevano “tranquilla” – Tranquilla! Avessero potuto sbirciare – E vedere il mio Cervello – girovagare – Sarebbe valso quanto imprigionare un UccelloPer tradimento –...
Nomi e cose
I nomi si sono scollatidalle cose. Vedo oggettie persone, non ricordopiù i nomi. A piccolipassi il mondosi allontana da noi,gli amici scendononel dimenticatoio. (da "Dimenticatoio", 1978)
La luna di settembre
La luna di settembre su la buiavalle addormentata ai contadini il canto.Una cadenza insiste: come lentorespiro di animale, nel silenzio,salpa la valle se la luna sale.Altro respira qui, dolce animaleanch’egli silenzioso. Ma un tumultodi vita in me ripete antica...
Ancora mi sollevo
Puoi svalutarmi nella storiaCon le tue amare, contorte bugie,Puoi calpestarmi nella più fonda sporciziaMa ancora, come la polvere, mi solleverò […] Puoi spararmi con le tue parole,Puoi tagliarmi coi tuoi occhi,Puoi uccidermi con il tuo odio,Ma ancora, come l’aria, mi...
Sul dono di una penna stilografica
Ora che ho in mano la tua pennae ho paurache cessino le poesie, che dire degli annidi tutti gli altri doveriimposti o intrapresi? Tutto quel «Fa’ agli altriciò che vorresti fosse fatto a te»?Un errore? Virtù? Sì e no. Intingo e riempioe ricomincio: dubbio non dubbi,...
L’occasione
L’occasione era bella.Volli sperare anch’io.Puntai in alto. Una stellao l’occhio (il gelo) di Dio? (da "Il franco cacciatore", 1982)
Il cielo a bocca aperta
A quest'ora è chiuso il ventonel versante lungo del Basento.E le montagne vaniscono.E il cielo è fisso a bocca aperta.Si vede una fanciulla nella gabbiasopra la Murge di PietrapertosaChi sente il macigno che si sgretolad'un tratto sulle spalle?un rumore di serpenteil...
Il falco appollaiato
Siedo sul tetto del bosco, a occhi chiusi.Inazione, nessun sogno falsificatoretra l’uncino della mia testa e quelli delle mie zampe:oppure nel sonno ripeto stragi perfette e mangio. La comodità degli alberi alti!La forza ascensionale dell’aria e i raggi del solesono a...
Passioni
Sono fatte di lacrime e di sanguee d’altro ancora. Il cuorebatte a sinistra.
Anelli di cenere
(a Cristina Campo) Stanno le mie voci al cantoperché non cantino loro,i grigiamente imbavagliati nell’alba,i camuffati da uccello desolato nella pioggia. C’è, nell’attesa,una voce di lillà che si spezza.E c’è, quando si fa giorno,una scissione del sole in piccoli soli...
La pesca delle aguglie
Protesi sugli abissidi nottetempo mettono a soqquadrocon clamore e lamparele acque chetecon forcine fiocine forchettebucano il banco d’agugliei mille rivoli d’argento filante.Ed i colpi più fortidove più fitte sono le fibre notturnea proteggere la vitache comunque...
La vita in versi
Metti in versi la vita, trascrivifedelmente, senza tacereparticolare alcuno, l’evidenza dei vivi. Ma non dimenticare che vedere non èsapere, né potere, bensì ridicoloun altro voler essere che te. Nel sotto e nel soprammondo s’allaccianocomplicità di visceri, saettano...
La monetina
Moneta che sta nella manoforse si deve serbare;La monetina dell'animasi perde se non si dà.