OFFICINA POESIA
L’età dell’oro
Quattro poesie in anteprima dalla prima sezione di "Miei lari" di Paola Loreto (Marcos y Marcos, 2024). L’ETÀ DELL’ORO "Quell’esser stati giovani,averlo saputo.Certi momentirariattorta sul divanosenza sentire il corpo(essendolo)." È una stanza...
Distacco dal vitreo
Pubblichiamo alcune poesie in anteprima da Distacco dal vitreo di Roberto Cescon (Amos Edizioni, 2018). Eravamo il lievito del pane, un cucchiaio di odori stropicciati. Ora guardo a ponente, primavera per noi non ci sarà. Bruciavo di volerti ancora com’eri. Ora corto...
Corona
L’autunno mi bruca dalla mano la sua foglia: siamo amici. Noi sgusciamo il tempo dalle noci e gli apprendiamo a camminare: lui ritorna nel guscio. Nello specchio è domenica, nel sogno si dorme, la bocca fa profezia. Il mio occhio scende al sesso dell’amata: noi ci...
Premio di poesia Città di Fiumicino 2018
BANDO edizione 2018 Art. 1 L’Associazione Culturale “CORTE MICINA”, con l’alto patrocinio del Comune di Fiumicino, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Lazio e di Città Metropolitana di Roma Capitale, ha bandito la quarta edizione del “Premio Poesia Città...
Tormenti della cattività
Esce nei prossimi giorni per Garzanti Tormenti della cattività di Antonio Riccardi. Presentiamo un'anteprima. Falso titolo, antiporta indice, invece... cattività e cedevolezza la seconda non meno della prima aspra, tormentosa. Uno, un matrimonio in due quadri dovendo...
Se non è noia è amore
Se non è noia è amore. L’intero mondo carpiva da me i suoi sensi cari. Se per la notte che mi porta il tuo oblio io dimentico di frenarmi, se per le tue evanescenti braccia io cerco un’altra foresta, un parco, o una avventura: se per le strade che conducono al...
Cenere, o terra
Cinque poesie da Cenere, o terra, l'ultima raccolta di Fabio Pusterla, uscita per Marcos y Marcos (2018). LEZIONE DI CANTO Morivano ad uno ad uno gli innocenti calpestati annegati distrutti dal dolore erano sei diventavano zero il numero magico che tutto cancella buco...
Abitudine zero
I. Saremmo usciti dalla capanna. Dipendeva dai suoi accenni, il linguaggio del corpo arriva presto, malgrado la ragazza amasse una vita idealmente intesa (e quel suo profumo inglese raggiunse la zona alberata). Come una scena che non avesse importanza, la quale però...
François Muir, Poesie inedite
Quasi “maudit” il poeta Jean-François de Bodt nato a Uccle in Belgio, autore di poche plaquettes negli anni ’70 e poi riapparso sotto il nome di Muir un decennio più tardi con alcuni racconti e prose, e infine con nuove poesie edite a Bruxelles dalla D. Devillez, tra...
Piccola elegia
Ho visto un passero nel profondo della siepe era un giorno d'estate ma nuvole coprivano il cielo e pareva più novembre che luglio, l'ora grigia e fresca, mi sembrava che quell'uccello godesse nell'intima sua casa come ne gode l'uomo questi giorni che interrompono la...
Hypersonetto
Quattro sonetti di Nicolas Cunial dal testo inedito Hypersonetto. tutta una farsa se a farsi più onesti la senti: quanto ci sfianca e ci adorna quest’ansia: monta la noia che torna nel nostro coma. e nei palinsesti dove rifuggi tra spari gli innesti di amare dosi...
Il bambino metafisico
Questo testo è un estratto da Quando Kubrick inventò la fantascienza, incluso in Ollivud, nuovo libro di Andrea Inglese per Prufrock Spa. Il libro si compone di due parti: una serie di 27 prose brevi, e la riedizione di Quando Kubrick inventò la fantascienza: 4...
Promiscuità biografiche…
Promiscuità biografiche divorate dalla tonalità di un pomeriggio nella secca Babele di merde di cane in un garage. E sulle parti tenere della memoria la gelida pressione dell'usura.